Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...anni_4130.html
Da un'indiscrezione pubblicata dalla CNN, Sony dovrebbe far registrare la sua prima perdita di bilancio "concreta" negli ultimi 14 anni di attività e pari a circa 1,1 miliardi di dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
E' crisi generale...
E' normale che siano in perdita...altrimenti non avrebbero fatto tagli così consistenti del personale!Anzi dalle cifre sulle perdite mi sa che forse in % hanno tagliato pure poco rispetto alle altre case....Speriamo che il prossimo anno a livello mondiale ci sia una ripresa...
-
ma se perdono anche dai televisori; anzi penso più da quelli che dalla ps3.
hanno tutte le divisioni in perdita dall'assicurativo a quello dell'elettronica di consumo
-
Temo sara' in buona compagnia,del resto per prevedere una recessione mondiale cosi' netta e repentina non bastava Nostradamus...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
Nonostante il successo ottenuto per il suo Blu-ray Disc
Fosse stato tutto questo gran successo sarebbe li a godersi bilioni di dollari di royalties, invece sarei a pronto a scommettere che a quasi tre anni dal lancio non hanno ancora recuperato neanche i costi di R&D, figuriamoci i costi di marketing e quelli per strappare esclusive a Toshiba.
Citazione:
Nonostante le vendite di display LCD del brand Bravia stiano procedendo a gonfie vele
Veramente la vera sorpresa sembra proprio essere il vistoso calo nelle vendite di Flat TV, più che quel buco nero della PS3 che ormai non sorprende più per la sua capacità di produrre perdite.
Paradossalmente la recente introduzione di lettori a basso costo ed il conseguente prevedibile calo nelle vendite di PS3 potrebbe essere un toccasana per i bilanci Sony. Almeno limitano le perdite dovute alla vendita sottocosto.
Ciao.
-
Guardare la pagina di AF sui titoli di elettronica è sconfortante..:boh:
Questo mese, TUTTI :eek: i titoli con perdite doppia cifra...
tra le major, il verde(simbolo di chi sta peggio) era la disney con solo un -34%..:doh:
Secondo molti analisti, molti non ce la faranno a riprendersi da questa crisi.
A livello mondiale, nel settore auto dicono ad esempio che ne resteranno 5 massimo 7 delle tante attuali: una tedesca, una americana, una giapponese e le altre due verranno fuori dall'alleanza di quelle europee che avranno la furbizia di allearsi con le altre in crisi nera...
Secondo me il discorso precedente si potrebbe facilmente estendere anche al settore Tecnologico, dove tra l'altro le spese di ricerca e sviluppo (quelle che mancando toglieranno di mezzo le fabbriche di auto non più al passo...) sono forse anche più alte di quelle del settore auto....... :sob:
walk on
sasadf
-
Non son d'accordo Sasà.
La situazione attuale mostra sicuramente tante aziende in crisi ma molte più aziende sottostimate a causa della massice vendite fatte dagli operatori finaziari in cerca di liquidità a tutti i costi.
La crisi di Sony invece è solo accentuata dalla attuale crisi mondiale, ma ha radici ben più profonde.
Dallo scoppio della bolla speculativa del 2000 ad oggi, molte aziende hanno recuperato e spesso moltiplicato il loro valore, soprattutto nel settore HighTech.
Invece Sony dal 2000 ad oggi non ha mai recuperato nulla perdendo ben l'80 del suo valore di cui solo un 15% circa a causa di questa crisi (rispetto ai valori inizio 2000).
Pensa che stando all'ultimo bilancio presentato Apple avrebbe oggi in cassa liquidi a sufficienza per acquistare il 100% di Sony in contanti e ne rimarrebbero per acquistare AMD e altri.
Nel 2000 Sony valeva 6 volte Apple.
Altro che crisi mondiale. :rolleyes:
Quanto agli analisiti… buoni, quelli :D
Ciao.
-
intanto con playstation@home il comparto ps3 sta ricavando sopra ogni previsione...
è un'assurdita, ma hanno già fatturato il primo milione di dollari vendendo vestitini per i personaggi. Ed è ancora una beta.. speriamo che duri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
..per prevedere una recessione mondiale cosi' netta e repentina non bastava Nostradamus...
Sei sicuro Giangi? IMHO persone ad alti livelli sapevano (sicuramente molto di più dell'uomo della strada)...Ancora nel 2008 Report fece un reportage molto interessante chiamando in causa svariati analisti che parlarono della cosiddetta "bolla finanziaria"...io l'ho seguito un po' spizzichi e bocconi, ma mi pareva di aver capito che si sapeva con largo anticipo che sarebbe scoppiata la bomba...
-
Ma guarda,che arrivasse una brutta aria s'era capito sin da novembre-dicembre 2007,almeno nel mio settore.Solo che ogni crisi,piccola e grande cui ho testimoniato sinora,ha sempre avuto una parabola discendente nei consumi percentualmente quantificabile in un certo modo.Qui,e ripeto nel mio settore,si e' passati di punto in bianco ad un -30%,e difendersi e' diventato molto difficile.
Piuttosto,cos'e' questa storia dei vestitini Sony?:confused:
-
vestitini? qualcosa come gli avatar sulla 360?
ora penso che mi fucilerete, ma dico, della sony che vada male non mi fa piangere affatto, io sono stufo della sua arroganza a questo mi sembra giusto che succeda. l`unica cosa che mi fa rimanere male e` che gli dipendenti probabilmente finiranno senza posto e i manager che hanno portato fino a questo. loro rimaranno sulle loro posizioni con stipendi invidiabili.
-
Comunque il fatto stesso che l'unico utile lo facciano con i vestitini di PS3 e' di una tristezza...
-
Utile? Ma quale utile?
Picander ha parlato solo di fatturato e di qualunque cosa si tratti è sicuramente un servizio che ha richiesto investimenti immensamente superiori a quella cifra.
Con un milione di dollari oggi come oggi non ci fai neanche una campagna locale su stampa, figuriamoci l'intero sviluppo, commercializzazione, promozione e l'assistenza.
Credo proprio che in Sony dovranno vestire ben altri panni.
Ciao.
-
Playstation home è un ambiente virtuale alla second life. Con il tuo personaggio puoi andare in giro per una piazza chiacchierando con gli altri, entrare nel cinema per vedere trailers, andare in sala giochi, e nel centro commerciale. Nel centro commerciale puoi comprare i vestiti VIRTUALI del tuo personaggio pagando con soli REALI.
In meno di un mese hanno venduto vestiti per un milione di euro ecco il link
http://www.psu.com/Home-reaches-million-dollar-milestone--a0006077-p1.php
-
Certo che la gente non sa proprio più dove spendere i propri soldi...