cmos da 6,4 e 2,2 - vp-hmx20c e nuova hmx-h106
ragazzi una domanda:
ma quanto influisce l'ampiezza del cmos per quanto riguarda i video? (non le foto!)
intendo questo, in un articolo su camcorderinfo si elogiava la vp-hmx20c e il suo cmos da 6,4Mpixel ma poi si concludeva dicendo che non era ancora accertato che l'ampiezza del cmos serve a rendere migliori le riprese video.
di fatto guardando tutte le altre videocamere difficilmene vanno oltre i 2-3Mpixel eppure si parla di canon, panasonic, sony, macchine note per le eccellenti riprese video.
tra l'altro ultimamente al ces di las vegas la samsun ha presentato i nuovi modelli di videocamera per la primavera 2009, di cui il modello di punta la hmx h106 con 64gb di memoria statica. e anche questa ha un cmos da 2,2 e hanno anche messo una lente non più da 35mm ma da 37mm affermando che in questo modo oltre a prendere maggior campo, permette l'entrata di maggior luce, e un miglioramento nelle riprese rispetto ai modelli precedenti. però il modello precedente aveva un cmos da 6,4! quindi???
e poi può essere che con un cmos da 2,2 si possano scattare foto a 4,7Mpixel???
mi dareste anche un giudizio su questa nuova macchina, la samsung HMX H106.
http://nexus404.com/Blog/2009/01/06/...hd-camcorders/
grazie, ciao