Informazione Tecnica su proiettore
Salve passo subito al punto.:)
Dato che molto probabilmente dovrò rifare il salotto di casa questa primavera, avevo intenzione di montare un proiettore e la scelta è ricaduta sul benq w5000.
Ho visto parecchi modelli ma questo mi sembra un ottimo compromesso qualità prezzo, certo il D-ila di JVC sarebbe stato ottimo ma costa quasi il doppio se non il triplo per altri modelli.
Ora dato che non sono molto ferrato sui videoproiettori vorrei sapere un paio di cose, tra le caratteristiche tecniche del benq per esempio c'è scritto che supporta le risoluzione wide anomorphic 16:9 e 4:3..
Dato che tutti i film sono in 2,35 1 o 2,40.1 vorrei sapere se con questo proiettore impostanto il lettore (in questo caso per adesso la ps3) in 16:9 e il proiettore in 4:3 anamorphic posso con una lente anamorfica ottenere il formato panoramico senza bande nere, vedere quindi senza lente l'immagina schiacciata ai lati ma verticalmente occupante l'intero telo e quindi poi allargarla con lente anamorfica.
Vi chiede questo perchè su altri proiettori anche più costosi non si accenna minimamente al 4:3 anamorphic ma si mette solo la dicitura 16:9.
Sulla rete poi il discorso è molto confuso e non si accenna per niente ai nuovi proiettori, l'unica cosa simile che ho trovato è stata la prova di un tizio su un proiettore solo 4:3 a risoluzione 800x600 e con la lente riusciva a vedere tutto regolarmente.
Grazie a chi mi saprà dare delucidazioni.
P.s.
So anche che la lente può costare anche di più del proiettore ma è vero tutto ciò? Anche perchè non ho trovato almeno sulla rete cercando con google, nessuno che ne venda una...