Mascheratura variabile formato 2.40:1
La soluzione che ho adottato per ottenere una mascheratura sul formato 2.40:1 (e simili), pur funzionando a livello teorico con qualsiasi setup, si è rivelata perfettamente adeguata alle misure in gioco nel mio impianto.
Sono partito dalla considerazione che su uno schermo da 106" in formato 16:9, l'altezza di un'immagine 2.40:1 è inferiore di 34cm rispetto a quella 1.78:1 (fatto che, perdonate l'ovvietà, causa la presenza di due bande nere da 17cm in alto ed in basso).
Volendo realizzare una mascheratura in un unico pezzo da porre alla base dello schermo (per maggiore praticità di utilizzo), le misure che dovevo rispettare erano: larghezza di almeno 235cm (la larghezza dell'immagine) e altezza di non meno di 40cm così calcolati:
17cm (fascia nera superiore) +
17cm (fascia nera inferiore) +
6cm (bordatura inferiore del telo di proiezione)
La via che ho seguito è stata quella consueta del pannello (in MDF) ricoperto di tessuto nero.
Il problema era trovare un modo di rendere il sistema efficace, veloce da montare/smontare e sopratutto invisibile quando non utilizzato (vedi considerazioni iniziali sul WAF).
Mi sono guardato intorno e sono capitato sul sito IKEA in cui ho trovato lo "scaffale" Besta
http://img145.imageshack.us/img145/4818/bestavx0.th.jpg
che, oltre a poter contenere le mie (poche) elettroniche, aveva le magiche misure:
- una profondità di 40cm esatti
- una larghezza (120cm) che era circa la metà del necessario
- un'altezza compatibile col mio progetto (38cm).
Insieme al mobile ho quindi acquistato due pannelli in MDF della misura di 120 x 40cm (l'esatta misura del piano d'appoggio del mobile) che ho assemblato unendo due lati corti con due cerniere e poi ho rivestito con del tessuto nero opaco.
http://img384.imageshack.us/img384/5...t041of4.th.jpg
Ho poi ricavato quattro zampe da un profilo ad L (come al solito in alluminio anodizzato) che una volta applicate alle due metà del pannello consentono alla schermatura di stare in piedi da sola.
http://img214.imageshack.us/img214/4...t042gs3.th.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/2...t043sr4.th.jpg
Così facendo, una volta aperte a libro, le due metà misurano nel complesso 240x40 mentre una volta richiuse possono stare sdraiate sul mobile sovrapponendosi perfettamente al piano di appoggio.
http://img515.imageshack.us/img515/8...t052vr4.th.jpg
A questo punto ho posizionato il VPR (o meglio, il suo shift verticale) in modo tale che il margine inferiore dell'immagine in formato 2.40:1 cada a 40cm dal piano del mobile.
Tutto ciò che devo fare quando proietto materiale in formato 2.40 è mettere in piedi sul piano del mobile porta elettroniche il pannello di MDF che coprirà la banda nera inferiore. Poi faccio calare il telo di 17cm (posizione settata nella memoria del telo) in modo che l'extra drop superiore copra la banda nera in alto.
Per facilitare il posizionamento del pannello, ho incollato al piano del mobile due "regoli" abbastanza sottili da stare sotto al pannello quando non è in uso ma che, una volta aperto e posto in piedi sul Besta, ne fissino la distanza dallo schermo e la centratura rispetto all'immagine.
Può sembrare un pò complicato ma se guardate le foto dovrebbe essere abbastanza chiaro...:p
http://img508.imageshack.us/img508/7...t044ja7.th.jpg
http://img181.imageshack.us/img181/6...t045ot1.th.jpg
Arrivato il nuovo case per l'HTPC
Nuovo layout delle elettroniche
L'adozione del nuovo HTPC ha consentito l'eliminazione definitiva del lettore DVD :D
Anche la sezione decoder DVB-S è stato rivoluzionata.
Via lo Skifobox ed l'eMTech per fare posto ad un ClarkTech 2500+ (PVR compatibile SKY) ed un decoder TivùSat modello iCAN 1110-SH
http://img10.imageshack.us/img10/4378/elettroniche.jpg