Visualizzazione Stampabile
-
Ampli 6.1 con segnali HD
Ciao a tutti,
esiste un ampli 6.1 con codifiche HD?
Non ho fisicamente lo spazio per fare il 7.1 e credo che prendendo un 7.1 senza attaccare le due casse posteriori perderei una parte di audio.
In alternativa mi può andar bene anche un ampli che converta internamente il 7.1 in 5.1/6.1 ricodificando i due canali posteriori senza farmi perdere parti di audio.
Esiste qualcosa di simile?
-
Nessuno mi sa dare qualche info?
Andrebbe anche bene, come ho scritto, un ampli 7.1 che però possa funzionare in configurazione 6.1 con la cassa posteriore centrale e senza le surround back.
-
MITICO!
Il Yamaha RX-V663 permette di disabilitare i canali surround back, in tal caso l'audio diretto a tali canali viene diretto nei surround left/right tradizionali.
Inoltre, permette addirittura di impostare una singola cassa al posto delle due surround back, così facendo la cassa centrale posteriore del 6.1 può essere utilizzata come cassa singola per il surround back...
In pratica il V663 permette di essere configurato in modalità 5.1, 6.1 o 7.1 senza perdere alcuna informazione audio.
Sapete se l'onkyo 606 fa qualcosa di simile? Usato si trova a prezzi inferiori...
-
certo che lo fa! per quanto ne sò io un discorso del genere lo fa qualsiasi ampli. Per assurdo, ho un onkyo molto vecchio ma già predisposto per 6.1, bhe ho rotto io centrale ed in attesa di comprarne uno nuovo ho settato l'ampli in 4.1, utilizzando solo le due frontali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
MITICO!
Il Yamaha RX-V663 permette di disabilitare i canali surround back, in tal caso l'audio diretto a tali canali viene diretto nei surround left/right tradizionali.
Ale...qualunque ampli che non è provvisto dei surround back (sia esso un 7.1 con soli 5 diffusori o un 5.1 nativo) fa il downmix di una sorgente 7.1 a 5 canali (proprio per non perdere le informazioni dei surround back)...;)
-
Beh, aspetta.
Se io prendo un ampli 7.1 e non attacco i surround back, lui di suo non credo faccia il downmix. Bisogna dirglielo da menù. E non sapevo si potesse fare.
Invece, quello che chiesi ad inizio 3D era se per caso ci fosse un 6.1 nativo (tipo il mio sony) però in grado di decodificare anche segnali HD. In tal caso farà il downmix in automatico, ovviamente, dato che l'ampli non ha l'ingresso per la settima cassa.
Non so se capisci cosa intendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Se io prendo un ampli 7.1 e non attacco i surround back, lui di suo non credo faccia il downmix. Bisogna dirglielo da menù.
Le cose da poter fare sono 2:
- se il sistema prevede una calibrazione automatica (come il mio Sony STR-DA1200ES) alla fine della calibrazione i surround back vengono disabilitati (perchè il sistema si rende conto che i diffusori non sono collegati).
- se non si fa una calibrazione automatica, in fase di setup basta impostare manualmente "surround Back: No" sul menù di configurazione dell'ampli (naturalmente se tu non imposti la mancanza dei diffusori, il sistemaveicola l'audio anche ai diffusoir mancanti e tu perderai le relative informazioni). Questa è la condizione che giustamente indicavi tu...
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
se per caso ci fosse un 6.1 nativo (tipo il mio sony)...In tal caso farà il downmix in automatico...
Si...esattamente. Il problema è che amplificatori 6.1 sono (da quello che leggo) molto rari...tutti i nuovi amplificatori escono in configurazione 5.1 o 7.1 (eventualmente gli si collega solo una cassa e l'ampli non farà altro che miscelare i 2 surround back sull'unico diffusore presete...)