Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...mens_4068.html
Il produttore taiwanese lancia il nuovo EP1080, videoproiettore DLP con risoluzione 1080p, rapporto di contrasto di 2.200:1, 3.600 Ansi Lumens al prezzo di 3.000 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Segmenti e colori della ruota?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Segmenti e colori della ruota?
Come mi ha risposto un "presunto tecnico" una volta (si parla di un'altro ambito tecnologico, comunque ) : assaje !! :D
Battute a parte, visti gli I/O posteriori (ho cercato delle foto in altri siti, ma non ho potuto zoomare molto e non riesco a leggere le serigrafie) mi sembra una macchina con specifiche pro e con ambizioni anche in caso HT.
Anche in base al dato degli ANSI lumen dichiarati, poi, mi sbilancio e dico 4 segmenti RGBW con l'ultimo trasparente (booster).
mandi
Alberto :cool:
-
Vi siete dimenticati di dire che può essere proiettato contro un lettino per abbronzarsi :D
azz... 3600 lumen
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
.......mi sbilancio e dico 4 segmenti RGBW con l'ultimo trasparente (booster).
Non potrebbe essere a 5 segmenti ( RGB più giallo e magenta se non sbalgio) secondo quanto richiesto dal BrilliantColor della Texas Instruments ??????? :confused:
-
scusate la mia ignoranza non ho un videoproiettore (mi han sempre fatto pena le immagini di un proiettore) ma perchè i contrasti nn si riesce a spingerli a valori accettabili? 2200:1 non è un pò poco?
-
Forse con un wattaggio lampada di 400W potrebbe non avere bisogno del segmento di bianco...
-
Il Brilliant Color ammette diversi tipi di soluzione per la ruota colore.
Solitamente ci sono tre macro famiglie :
- presentazione (alta luminosità)
- simulazione (applicazioni specifiche)
- home theater (grafica e film)
per ognuna di queste ci sono delle CW e degli algoritmi specifici di BC.
Che si è anche evoluto nei tempi, ovviamente.
Dati i 3600 ANSI ho pensato che fosse più "classica" una CW con RGB e segmento trasparente. Non ho letto, o mi è sfuggito, la dichiarazione sul fatto che sia implementato il BC in questa macchina. Ad ogni modo, la CW potrebbe essere comunque una RGBW, rientrerebbe nella prima "famiglia".
Riguardo alla luminosità, evidentemente è pensato per un uso in condizioni di luce ambiente non controllata, o per un uso HT su grandi superfici. Il problema, ad occhio, è però l'ottica di proiezione : non ho idea di che risultati possa garantire proprio con schermi generosi.
Mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
scusate la mia ignoranza non ho un videoproiettore (mi han sempre fatto pena le immagini di un proiettore) ma perchè i contrasti nn si riesce a spingerli a valori accettabili?
Semplicemente perchè, qualora lo facessero, non potrebbero poi introdurre l'anno successivo un ulteriore modello "leggermente" migliore del precedente. Si fermerebbe il mercato e con esso i guadagni delle case produttrici. :P :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da EtaBeta83
2200:1 non è un pò poco?
Dipende dall'applicazione per la quale è stato pensato il proiettore.
Contrasto e luminosità in un certo qual modo vanno a braccetto nelle scelte dei costruttori.
Per applicazioni PRO, dove si renda necessaria un'alta luminisità, non si da particolare peso alla parte a basse luci dell'immagine od al micro contrasto, per cui un valore di 2200:1 (reale) non è atipico.
Mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raffaele
Forse con un wattaggio lampada di 400W potrebbe non avere bisogno del segmento di bianco...
Se avesse una CW a 6 segmenti RGBCMY non ci arriverebbe.
Ne sono quasi sicuro.
:D
E poi, dato che non ho trovato questo dato, ho detto a Carlo (Girmi) che mi sbilanciavo ..... insomma ..... :boxe: :boxe:
:D
Alberto :cool:
-
La brochure riporta "BrilliantColor™ is a Texas Instruments technology, which uses innovations in image processing to improve the optical efficiency of DLP® projection systems. BrilliantColor™ allows the usage of a more advanced image processing algorithm and enables the use of more colours on the colour wheel, than the standard Red, Green, Blue andWhite segments.
BrilliantColor™ technology enables higher brightness levels by boosting
mid-tone colours, resulting in more vibrant, precisely accurate colours
projected on the screen."
Sembrerebbe che in questo caso non ci sia il segmento white. Ho detto sembrerebbe......;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raffaele
Sembrerebbe che in questo caso non ci fosse il segmento white. Ho detto sembrerebbe......;)
Togli la faccina alla Higlander, please, che mi stà sui nervi (limite mio!) :)
Hai quotato la specifica del BC da parte della TI (azz, parlo per sigle da un pezzo :p ), ma non è specificato cosa ci sia dentro questo Optoma.
In pratica, dato che la luce della lampada viene filtrata "n° volte" quanti sono i filtri dicroici della CW, se devi riprodurre un giallo (ad esempio) con una ruota RGBRGB devi attingere al contributo del verde e del rosso in modo opportuno. Però "perdi luce", perchè devi filtrare due volte.
Il BC introduce direttamente il filtro giallo nella CW, ed in più un algoritmo specifico (che si chiamava in gergo "sequenza ruota colore") per poter sfruttare direttamente questi filtri senza ricorrere ad altri tipi di sintesi colore. Per cui non perdi luce.
Ora, è verissimo che il BC serve anche in ambito Pro, proprio per questo motivo, ma è altrettanto vero che 3600 ANSI sono davvero tanti per un singola lampada. Per cui .... continuo col mio sbilancio ... :D
E se mi sono sbagliato, tanti saluti ......
Alberto :cool:
-
Il mio dubbio comunque, più che parlare di ruota colore, è relativo alla rumorosità. I dati riportati sono molto bassi per un prodotto di questo tipo.
Non ti facevo così "infiammabile"..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ora, è verissimo che il BC serve anche in ambito Pro, proprio per questo motivo, ma è altrettanto vero che 3600 ANSI sono davvero tanti per un singola lampada.
Su alcuni siti leggo anche di un'estensione della distanza di proiezione da 1,2 a 12 mt, cosa che fa pensare ad un prodotto prettamente Pro e quindi con una alta possibilità di ruota RGBW.
Se invece fosse di dotata di una ruota, diciamo, più HT, tipo RGBRGB o RGBgr o RGBCMY, allora sarebbe interessante un prodotto simile anche in ambito HT.
Penso al PIP, alla possibilità di grandi schermi, ecc…
Ciao.