Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...nema_4055.html
DreamWorks Animation, studio cinematografico specializzato nell'animazione tradizionale e in CGI, presenta la propria "strategia" in ambito 3D: biglietti al cinema più cari a seguito di un supplemento di 5 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Inizialmente ci puo' stare,e' pur sempre una grande novita'.
-
In una famiglia di 4 persone il "supplemento" diventa di 20 dollari.Mica poco.
Ciao,
Gianluigi
-
insomma, 5$ che poi saranno 5€ sono il 50% in più.
mi pare eccessivo.
non conosco l'incidenza che la proiezione in 3D possa avere sulle case e sui cinema, ma come già detto mi sembra un ricarico assurdo.
I 2€ in più che ho speso all'Arcadia per Bolt sono stati i soldi meglio spesi degli ultimi mesi.
Per un film all'anno 5€ potrebbero anche essere fattibili, ma se iniziano ad uscire un po' di "non pellicole" in 3D, cavolo, son soldi.
-
Beh...se il gioco vale la candela li spenderei volentieri...
-
Immagino che questi soldi servano x la "manutenzione" degli appositi occhialini....ma a quando il cinema 3D nelle sale senza uso di lenti?!?!
-
Se i film saranno tutti come quelli che ho visto finora, con le insopportabili lenti polarizzate, mi dovranno pagare $ 5 per andarli a vedere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
ma a quando il cinema 3D nelle sale senza uso di lenti?!?!
Senza lenti? La vedo dure in una sala con 200... 400 persone...
A casa forse si'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Se i film saranno tutti come quelli che ho visto finora, con le insopportabili lenti polarizzate...
Se non hai provato gli occhiali con otturatori LCD, non hai provato il cinema 3D.
:)
-
I film che ho visto finora li ho visti sempre con lenti passive. Ho provato gli occhiali lcd ed in effetti il sistema è nettamente migliore, peccato che sia molto poco diffuso.
-
si vabbè magari in america funziona pure, ma qui da noi già le sale sono spesso deserte con i biglietti a 7 euro, figuriamoci a 13... saranno solo quei pochi appassionati a entrarci! piano piano costerà meno il dvd del cinema...
-
io ho visto tanti anni fa squalo 3 in 3d con lenti polarizzate e qualche anno fa agli studios di los angeles ho visto anche terminator (da paura) sempre con lenti polarizzate.
il risultato è eccellente oltre che per nulla fastidioso (provate le lenti rosse-blu!!!)
se proprio si vuol trovare un difetto forse scuriscono lievemente le immagini!!!
ciao
-
Nonostante sia un forte sostenitore del 3D, direi che un sovrapprezzo di 2 euro va più che bene... non è proprio il caso di andare oltre i 10 euro per il biglietto del cinema.
-
Sono un gran sostenitore del cinema di qualità, del cinema digitale e di quello 3D... ma possono star sicuri che per 90 minuti di film anche se in 3D io 13 Euro di certo non le spendo.
Ma... pensiamoci su... 13 Euro... facciamo anche 12... sono quasi 24000 Lire ! No... dico... 24000 Lire per vedere un film ? :eek: :eek: :eek:
Solo qualche anno fa con quella cifra passavo una giornata intera a Gardaland... altro che 90 minuti di film seduto su una poltrona.
Ma qui stanno tutti impazzendo... :confused:
Se in Italia faranno una cosa simile spero proprio che le persone la boicotteranno... cosa che quasi certamente avverrà visto che a parte qualche ultrappassionato non so in quanti sono disposti a spendere 12/13 Euro per vedersi un film al cinema... se poi hanno moglie e due figli che si fanno, il mutuo anche per andare al cinema ? :rolleyes:
-
ahahahahaha! :)
5 dollari in più!
Il giorno che arrivasse in Italia sarebbe la fine.