Ciao a tutti, potreste chiarirmi le differenze che ci sono tra questi 2 modelli?
Grazie 1000
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, potreste chiarirmi le differenze che ci sono tra questi 2 modelli?
Grazie 1000
Le caratteristiche in + rispetto dei modelli pz85 rispetto ai pz80 sono queste (fonte catalogo panasonic italia):
- l'opzione 'intelligent frame creation', in pratica il processore aggiunge 'di suo' fotogrammi che rendono le immagini in movimento + fluide. L'effetto a volte è gradevole, altre volte meno. Diciamo che torna davvero utile solo con fonti non hd.
-Il 24p real cinema, vale a dire l'IFC attivato cn sorgenti 24p.
-L'opzione audio trusurround HD3D (niente di che..)
- Uscita audio ottica 5.1 (ma solo con trasmissioni in digitale, altrimenti 2.0)
Tutte le info del caso li trovi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
Ciao, allora vi racconto la mia esperienza: ieri pomeriggio mi sono recato in un centro commerciale molto fornito ed erano esposti sia il PZ80 che il PZ85.
Ad entrambi era collegato un BlueRay con lo stesso film; nel PZ80 sembrava che il film fosse leggermente "rallentato" mentre nel PZ85 sembrava che fosse leggermente "accelerato".... in entrambi i casi non aveva un effetto moto gradevole... dice che è colpa del TV??
TNX
Potrebbe dipendere dal lettore BRD.
Era lo stesso per entrambi?
no il lettore era probabilemnte lo stesso modello ma in ogni caso ce n'era uno per ogni tv.
Tu, in un precedente post hai detto che il processore "aggiunge 'di suo' fotogrammi che rendono le immagini in movimento + fluide"; potresti spiegarmi meglio questo cosa?
Inoltre cosa è l'IFC?
TNX
nello specifico non ti so dire cosa sia l'IFC però in molti lo lasciano disattivato perchè fa più danni che altro...
IFC sta per Intelligent Frame Creation. In pratica, se attivato, il processore del tv effettua dei calcoli molto complessi e tra due fotogrammi di una sequenza ne inserisce uno 'coerente' con la velocità del panning in quel momento. Il risultato è, o meglio dovrebbe essere una dinamica più fluida e naturale, soprattutto nelle sezioni più concitate e movimentate (eventi sportivi, scene di film d'azione etc). La realtà è che spesso ne scaturisce un'immagine ben poco cinematografica e realistica, quasi sembrasse girata da una videocamera amatoriale.Citazione:
Originariamente scritto da mendilor
Personalmente la tengo attivata solo con sorgenti sd; in questo caso ne beneficia la compattezza e la profondità del quadro.
Grazie della risposta, considerato che per il momento non ho nulla di HD; visto la differenza di prezzo vale a pena acquistare l' 85 al posto dell'80 oppure no?
TNX
Posso parlare del mio pz85 che è un ottimo tv; più che accettabile la resa in sd, molto buona per non dire spettacolare in hd, sia con giochi che con film.
Non ho mai avuto occasione di dare un'occhiata a un pz80, ma presumo che le prestazioni siano molto molto simili. Se oggi la differenza di prezzo è notevole, probabilmente rappresenta la scelta migliore.:)
La differenza è di circa 200 euro a favore del pz80...
io ho un 50pz80 e ne son fiero!:D
il pz80 ha la smartcam compatibile con i canali digitale terrestre premium e la7carta+ ? e il pz 85 ?