Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/s...pone_4034.html
Da qualche settimana è iniziata in Giappone la vendita di schede di accelerazione hardware con integrata la CPU SpursEngine di Toshiba per la codifica e decodifica di filmati in HD. Tra l'altro le vendite sembrano anche incoraggianti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
La notizia è piuttosto datata e come ho già detto su altri forum specializzati in questo settore non credo che il prezzo sia commisurato alle prestazioni. Sono schede che per potenza di calcolo non dovrebbero costare più di 149€ se paragonate alle soluzioni Nvidia GTX di ultima generazione.
Tutta da verificare inoltre la qualità dell'upscaling operato da questo processore... non credo differisca da quanto già ottenibile con un PC di media potenza dotato di una buona scheda grafica.
Ad ogni modo... ogni commento è rimandato alla data dell'effettiva prova sul campo di questo prodotto.
-
Sulla qualità dell upscaling invece io penso molto positivo trattandosi di un Cell "castrato" a 4 spu invece di 8 e conoscendo le note qualità di upscaling di questo processore (si potrebbe addirittura dire che sembra nato quasi solo per questo e non per i videogiochi).
Il fatto negativo è il prezzo: come può una scheda acceleratrice costare di più dell intera console che monta pure la versione FULL della cpu in questione?
-
Non trovate demenziale spendere tutti quei soldi x una scheda considerando che ti ci compreresti tutta la PS3?
-
lo scaler dello Spurs non è paragonabile né con quello di una ps3, né con quello di una Nvidia. Che poi costi tanto sono d'accordo anch'io
-
Stamattina parlando con Sabatino, ci è venuta in mente questa considerazione: immaginate cosa potrebbe venir fuori con una versione di FFDShow specificamente studiata per sfruttare l'architettura e le istruzioni dello SpursEngine sia per l'upscaling, il deinterlacing e il postprocessing sia dei filmati SD che HD!!! :eek:
Gianluca
-
Ma se questa scheda deve alleggerire il carico di lavoro di cpu e gpu cosa lo prendo a fare un quad core se poi me ne serve un'altro?
-
Se le comprano un motivo ci sarà, anche se mi sfugge. Cioè in effetti a che serve se posso ottenere gli stessi risultati con una molto più economica scheda grafica?
-
Non avendo poi, da come si nota in foto, alcuna uscita video, bisognerebbe accoppiarci alla stessanecessariamente anche una scheda video per l'uscita....:rolleyes:
La moda della Holo3d ha fatto evidentemente scuola :)
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
...immaginate cosa potrebbe venir fuori con una versione di FFDShow specificamente studiata per sfruttare l'architettura e le istruzioni dello SpursEngine...
Gianluca
Non so bene quanto FFDshow sia ottimizzato per CPU e GPU odierne ma la potenza con 3/400 Euro non è un problema.
Se poi consideriamo che fra un po' arriveranno cellulari in grado di gestire video a 1080p mi sa che Toshiba con lo SpursEngine oltre che all'HD-dvd ha acquisito una certa esperienza nel forare i liquidi.
:)
-
Curiosita di LSI Tarari
http://www.lsi.com/networking_home/networking_products/tarari_content_processors/digital_media/tarari_encoder_accelerator/index.html
-
Avrebbe più senso fosse stata una scheda video dedicata solo all'HTPC più che una scheda acceleratrice... tra GPU e CPU da quasi 6 Ghz ormai non mi sembra ci sia più spazio per queste soluzioni!
Se poi una GPU ce la devi mettere meglio una ATI 4550 da 50 Euro... e hai quasi gli stessi risultati!
Se invece avessero pensato a fare una scheda video (magari pure audio) con uscita HDMI/DVI, VGA, Component... e con driver ottimizzati per fare upscaling usando appunto il CELL magari pure programmabile... bhe sarebbe un giocattolino interessante :D
fanoI
-
La Firecoder Blu di GrassValley-Canopus in foto è una scheda di authoring ad uso prosumer e pro con software e hware proprietario per la transcodifica di codec Mpeg2 transport e program stream, h.264, e Canopus HQ,Canopus HDV/DV e SD/HD, a velocità x2 da sorgente HD e x4-5 da sorgente SD.
Non è un hw pensato per HTPC e in Ita sta a 499 Eu.
Maggiori info qui:
http://ediusforum.grassvalley.com/forum/