Aiuto per scelta videocamera
Ciao a tutti,
so che ci sono già migliaia di post come questo, li ho letti, ma non ne ho trovato uno che risponda esattamente alla mie esigenze...quindi vi tocca sopportarne uno nuovo!
Ho deciso di acquistare una videocamera da usare, come molti, per filmare le evoluzioni del mio bimbo di un anno. Le mie esigenze si fermano qui, anche come diting quindi, niente di troppo pesante...qualche taglio, montaggio, aggiunta audio e testo e stop.
La mia configurazione video è una televisione al plasma philips 42" HDready (che non ho intenzione di cambiare per qualche anno...) e lettore DVD philips non HD.
La mia configurazione per l'editing è un pentium 4 3.00 GHz e 1 di ram.
Ora la mia scelta (dopo aver spulciato per bene camcorderinfo) è tra una normalissima canon FS100 + card da 16 Giga, oppure una JVC everio GZ-HD30. Come scegliere tra mare e monti, lo so.
Da un lato non ho una configurazione fullHD dall'altro la mia TV HDready dovrebbe permettermi di vedere in 1920x1080i o 720p (a proposito, non ho ben capito se con la JVC questo è fattibile o è solo 1080p?). Non vorrei perdere una vita o dover cambiare computer per editare un video (girando video con la JVC in mpeg2 dovrei farcela, vero?)...insomma HD o SD?
EDIT: mi sono imbattuto nella SONY HDR-CX11 che in effetti avevo visionato tempo fa e poi non so perchè ho scartato. Avrebbe il grosso vantaggio di poter registrare anche in mpeg2 SD (fino a quando in cui il mio computer non riuscirà a gestire un AVCHD...) e lo stabilizzatore ottico che manca alla JVC. Vi chiedo: la semplice acquisizione di un file AVCHD 1920*1080 richiede comunque un processore performante? E' solo un trasferimento di file da memoria a PC, no?
Grazie a tutti per i consigli...