Ampli integrato +casse -1000€, Arcam e B&W?
Avevo aperto la discussione qui, ma ormai so che ho bisogno di un ampli stereo + due front (ne farei un'iniziale ht secondo questo illuminante ragionamento, e ascolterei perche' no della buona musica!) E quindi proseguo qui.La mia stanza misura 4x2,90x2,90metri (Lunghezza x Larghezza -lato frontali- x Altezza)
Come da titolo sarei intenzionato a prendere un ampli Arcam, sembra che sia garanzia di eccellenza.Da un forumer ho avuto un'ottima segnalazione di un noto venditore inglese su ebay che vende l'Arcam DIVA A70 a un prezzo ridicolo (290€+ sped) rispetto a quanto costa in italia (sui 1000€!!) Cosa devo pensare sui prezzi nel nostro paese??? :cry: Mi è stato detto che quest'A70 sia piu' che idoneo per la mia stanza.Ma vorrei vederci piu' chiaro sui modelli che offre questo marchio, nel caso di una migliore alternativa.Fin'ora ho notato che c'è una serie DIVA A**, e la serie FMJ A**, col crescendo di numeretti.Qual'è la differenza tra queste due serie? col "cerca" in sezione ho letto in un post, se non sbaglio di antonio leone, che l'FMJ sia superiore...Ma puo' fare al mio caso? che modello? O non ne vale la pena? Vorrei fare un'acquisto duraturo ed equilibrato.
Leggevo che la garanzia di questi da uk (di 3 anni europea) qui in italia non è riconosciuta..se è cosi'..praticamente uno dovrebbe scegliere grgrgr:
o lo paghi pochissimo e non hai assistenza in italia, o lo paghi tanto e hai assistenza in italia.Che rabbia!
A quei prezzi allora nei 1000€ potrei anche metterci dentro un buon cd player? (sempre meglio che usare il mio vecchio lettore dvd marantz dv4300? :D) se si quale modello? sempre arcam penso...Per i diffusori, pensavo che a torre fossero meglio, ma se nella mia stanza sono "spropositati", e produrrebbero nient'altro che "baccano", stonandoti solo le orecchie..vado allora sugli stand che sarebbero piu' "equilbrati"...e allora b&w 685? e con l'arcam come andrebbero?
A voi l'ardua sentenza! eh..Grazie a tutti per l'aiuto!!