Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...mask_3997.html
Il premiato costruttore di schermi per video proiezione Screen Research propone un’idea estetica per coprire lo schermo fisso quando questo non è utilizzato
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Coi voleva x dindirindina! :D
Ma non ho capito na cosa...quando si proietta l'immagine sottostante dove va' a finire?! Alberto illuminami :D
-
la "tela" intesa come quadro dell'immagine che hai fornito è posizionato come una tendina del mascheramento.
Quando devi proiettare, e quindi ti "serve" lo schermo "vero", questo disegno si arrotola e scompare.
Risulta trasparente ai fini dell'utilizzo dello schermo, ma lo rende meno esteticamente "pesante" quando non viene utilizzato.
Considerato che gli schermi a mascheratura variabile sono quelli con più possibilità operative, e che è nettamente meglio averli fissi (piuttosto che a scomparsa), se ipotizzi un ambiente living ... non è facile "mimetizzare" una superficie del genere, tendenzialmente bianca.
Direi che è una bella idea, tutto sommato.
No ?
mandi !
Alberto :cool:
-
Ricordo una cosa del genere della MaxiVideo un paio d'anni fa (forse tre al TAV), ricordo anche un po più del 25% in più. Se non ricordo male sui 1000€ un 100" :Puke:
-
Alberto...era un'idea che mi era venuta tempo fa', ed infatti mi chiedevo quanto tempo avrebbero aspettato x implemetarla...finalmente e' arrivata.
Spero che anche altre aziende adottino tale feature in futuro :P
A me interesserebbe molto visto che l'impianto lo faro' in salotto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Direi che è una bella idea, tutto sommato.
No ?
è meravigliosa direi! potrebbe essere la svolta per andare in direzione proiettore! essendo la mia signorina "architetto" potrebbe finalmente gradire una soluzione fashion! ma toglietemi una curiosità, essendo io completamente ignaro del mondo degli schermi per proiezione, quanto viene fuori il 25% in piu' del prezzo di un ipotetico 100" ?
grazie
p.s. "schermi a mascheratura variabile" significa che possono ricevere immagini in formati differenti (1.33:1 - 2.35:1 - 1.85:1) giusto? altrimenti non ho capito "è meglio averli fissi piuttosto che a scomparsa"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
ma toglietemi una curiosità, essendo io completamente ignaro del mondo degli schermi per proiezione, quanto viene fuori il 25% in piu' del prezzo di un ipotetico 100" ?
Diciamo che sei vicino (qualcosa oltre se scegli controlli particolari) ai 10.000 Euro per un 100" in 2,35:1 nativo con mascheramento laterale per il 16:9 ed il 4:3.
Poi dipende se lo vuoi fonotrasparente, "solido", bianco o grigio, con che guadagno etc etc.
Ma giusto per darti un ordine di grandezza.
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
altrimenti non ho capito "è meglio averli fissi piuttosto che a scomparsa"...
Esatto, hai capito perfettamente.
Gli schermi a scomparsa (arrotolamento/srotolamento elettrico) a mascheratura variabile sono dotati di un sistema di tendaggi che personalmente non mi sento di consigliare per un utilizzo duraturo nel tempo. Per l'amor del cielo, non dico che non funzionano o che non sono affidabili, ma per una mia forma mentis preferisco avere meno parti possibili in movimento/sovrapposizione.
In quest'ottica uno schermo fisso è davvero l'optimum.
mandi !
Alberto :cool:
-
grazie per i chiarimenti e per l'idea di massima di costo, sinceramente pensavo meno... avevo sentito parlare di buoni schermi con una spesa intorno ai 2000€ ma probabilmente devo approfondire la mia cultura in questo campo e molto! :D