Visualizzazione Stampabile
-
Isolamento
Oggi 'provando' la scena di ironman di quando si trova in volo insieme i jet,suona il campanello e mi trovo i vicini che mi dicono che da loro trema tutto.Molto probabilmente è vero.
La cosa preoccupante è che ero a metà volume!Per di più ho un modestissimo impianto:onkyo 606+focal 714v+700cc+700sw.
Per di più rifacendo la camera un anno fa abbiamo fatto mettere un muro di cartongesso di 5cm,ma oggi ho verificato che non è servito nulla.
Un altro problema per un buon isolamento è che nel mio caso la sua profondità è limitata a 5cm.
Ora visto che sono molto giovane e l'idea di una casa indipendente è lontanissima,come devo isolare la stanza per evitare di soppimere questa passione almeno per vent'anni?
Proponete anche cose costose,vorrà dire che rinuncerò a tutto pur che possa guardarmi un film come si deve.
-
ieri ho fatto un salto da un negozio hi-fi di firenze e prima di me c'era un tipo che aveva bisogno di isolare la sala ht.. il commesso (sicuramente qualificato) è stato abbastanza chiaro, secondo lui un modo molto efficace (non so se era l'unico) era con il piombo, con lastre o simili fatte di piombo sulla parete incriminata.. prova magari a fare una ricerca su internet
-
@robix
se fai una ricerca sul forum con l'evocativa parola "isolamento" ne troverai a tonnellate.
Se focalizzi la riserca su post del sottoscritto dovresti trovare un bel po' di materiale utile.
Luigi
-
Grazie mille del 'pronto intervento'.Ho aperto il thread poichè immagino che fare un buon isolamento in 5cm sia un caso particolare e poi (scusate) volevo un po' di supporto morale...:D
EDIT:Aggiungo inoltre che il mio problema è essenzialmente legato al subwoofer quindi a tutte le vibrazioni;leggendo in giro ho visto che si suggerisce di non isolare solo la parete confinante ma anche soffitto e pavimento;escluso quest'ultimo per ovvi motivi,il soffitto eventualmente si potrebbe fare.
-
Non è per abbatterti, ma secondo me stai chiedendo qualcosa di
impossibile.
Fai prima e spendi meno se, quando vuoi vedere un film a volume alto,
regali ai tuoi vicini una cena fuori :D
-
Un'altra idea potrebbe essere quella di sostituire il sub con dei "bass shaker" da avvitare al divano.
CiaoZ!
-
...o di guardare il film insieme ai vicini ;)
io proverei a parlare con i signori di questo sito, sicuramente ti sannodare qualche consiglio (e qualche materiale interessante)
http://www.noisetronic.com/index.jsp
-
Come è già stato scritto, dell'argomento isolamento acustico si è parlato tantissime volte, molti sono anche miei interventi.
Il problema principale in questi casi, e tu stesso lo confermi, sono le basse frequenze.
Purtroppo si può fare molto poco per attenuarle in modo efficace se non facendo interventi molto pesanti e invasivi.
Il fatto è che queste frequenze si trasmettono tramite vibrazioni che corrono, letteralmente, lungo le strutture murarie dell'edificio.
L'unico modo per intervenire è quello d isolare la stanza dalla struttura dell'edificio, ovvero costruire quella che viene chiamata "Stanza nella stanza", in pratica si costruisce un pavimento, un soffitto e delle pareti all'interno della stanza, separandoli da quella esistente con opportuni supporti isolanti.
Poi c'è il problema delle aperture (porte, finestre).
Costruendo una parete in cartongesso e riempiendola di fonoassorbente (lana di vetro o di roccia) si ottiene un buon abbattimento delle frequenze medie e alte, però, forse, una parete sola non basta.
Forse un qualche miglioramento lo avresti operando delle correzioni acustiche nell'ambiene, in questo modo elimini un po' di risonanze e, magari, riesci a tenere un volume inferiore pur ascoltando molto bene.
Ciao
-
e non dimentichiamo che rimane il problema dei termosifoni!!
-
Grazie mille a tutti.Da quel che leggo mi sa che si può fare veramente poco...:cry: :cry: Che tristezza!Per analizzare meglio la mia situazione aprirò un thread in installazioni ht in cui posterò le foto del'ht incriminato poichè a parole viene difficile spiegare la situazione.
-
Riposto un vecchio link sempre interessante.