Mazzus theater! - Work in progress
Finalmente apro 'sto tanto atteso topic:D | Aggiornamento al topic originale: proiettore montato e funzionante da qualche settimana ormai!
Dopo parecchio tempo di incertezze e attese mi sono imbattuto quasi "per caso" (sese..) nel mondo dei proiettori crt e direi che me ne sono innamorato decisamente in fretta.
Così ho finalmente deciso (più di un anno fa) di realizzare la mia personale saletta che non è ovviamente dedicata solo ed esclusivamente a questo scopo, visto che mi sono indebitamente appropriato della taverna per farla breve. Per ora il più fastidioso problema che mi perseguita sono i muri bianchi ma che dire, se anche propongo di farli blu scuro potrebbe succedermi di tutto..
Per ora si viaggia in configurazione stereo in attesa di futuri upgrade, e devo dire che mi attira il sistema klipsch THX ultra2, anche se il prezzo mi frena inesorabilmente (per ora..).
Passiamo a qualche foto con descrizione.
Ecco il Nec XG-110, il grande proiettore, devo dire che i primi giorni avevo paura a rimanerci sotto durante la visione, casomai si staccasse dal soffitto..
http://www.agricolabrivio.it/todelete/prj2.jpg
E' appeso con staffa fatta su ordinazione dal fabbro e sistemata in mezza giornata da n° 2 muratori + n° 2 fabbri perché è stata saldata direttamente al ferro delle travette della casa per la gioia di mia madre, quindi o perdurerà in eterno o verrà giù il soffitto.. in più quel giorno ho temuto per lo schermo perché c'era in giro talmente tanta polvere e residui della devastazione del soffitto che non si respirava.. per fortuna l'avevo coperto bene!
Ora passiamo allo schermo:
http://www.agricolabrivio.it/todelete/telo.jpg
Completamente autocostruito. Le pareti laterali sono decisamente ben massicce; poggiano leggermente a terra ma la maggior parte del peso è scaricato sul muro posteriore per mezzo di 4 tasselli (M6 se non ricordo male) per parete. Inoltre tra legno e muro è presente sul tassello una molla con costante elastica k=100,03 N/mm o k=63,55 N/mm per rispettivamente molle da 16,2 mm o 23 mm. Ho utilizzato l'una o l'altra a seconda della distanza e della compressione in mm che avrei poi applicato alla molla per ottenere pressapoco la stessa forza esercitata e per poter anche mettere in bolla lo schermo.
La visualizzazione del telaio l'ho spostata nel post successivo.
Dietro sono posizionate le, per ora, due casse; a breve farò una foto della struttura senza tela.
Le elettroniche sono posizionate lateralmente (a breve foto). Segnale video (rgbhv) e corrente raggiungono il proiettore per mezzo della canalina esterna che vedete nella foto del proiettore. Per il cavo video ho seguito il consiglio di Gianka e l'ho autocostruito usando del cavo tasker che raggruppa i 5 cavi necessari (minisat colorati rosso, verde, blu, nero, bianco così non ci sono problemi) e crimpando i connettori bnc da ambo i lati. Il segnale audio di potenza verso le casse passa per una canalina nel muro vuota che era stata progettata per la filodiffusione che non è mai stata realizzata: 23 metri di cavo bipolare per cassa, in tutto quindi 46 metri; non vi dico la spesa..
Magari postero qualche foto di film, per il momento sbizzarritevi con commenti e suggerimenti a pag 3 e successive (spero hihi..)