Visualizzazione Stampabile
-
Windows XP.
Mi hanno detto che è perfettamente inutile aggiungere altri 512 Mb di SDRAM DDR 333 ai miei attuali 256, visto che non ho Windows XP ma Windows 98 SE.
Chi me lo ha detto sostiene che il 98 non sfrutterebbe gli altri 512 pur vedendoli e riconoscendoli nel sistema.
Mi ha detto anche, questo mio amico, che il 98, il massimo che può sfruttare sono 256. Quindi, se aggiungo o non aggiungo altri 512 è la stessa cosa.
Se invece installo XP, verrebbe riconosciuta tutta la RAM e sfruttata appieno.
Sapete se corrisponde a verità tutto ciò?
Ciao.
-
Ho sentito anche io questa cosa ma non ho elementi per confermare. Una cosa è certa, 256Mb per uso Htpc sono più che sufficienti.
Io uso un banco da 256Mb pc133 con un Athlon XP 2200MHz. Quindi non uso neanche la memoria a DDR 266MHz come richiederebbe l'AMD. Il tutto funzionante alla perfezione da mesi. ;)
-
Re: Windows XP.
Citazione:
burgy ha scritto:
... Mi ha detto anche, questo mio amico, che il 98, il massimo che può sfruttare sono 256...
Sapevo addirittura di un limite molto più stretto: 128 MB.
Magari tra Win98 e Win98 SE c'è proprio questa differenza: il primo è in grado di indirizzare solo 128MB e il secondo arriva fino a 256.
Anyway, qualche anno fa con win98SE ricordo che non c'erano aumenti di prestazioni (in configurazione HTPC, con Cinemaster, provato sul mio sistema con dual Celeron 366 @ 550 e mobo Abit BP6) passando da 128 a 256.
Emidio
-
è vero. win 98 ottimizza solo 128 mb ram, mentre il Me ha cominciato a sfruttarne 256 mb. Nessun problema per win 2000 e xp.
-
su XP, nessuna differenza tra 256 e 512 (in ambito HT).
ciao
Gianni