vibrazione incontrollata subwoofer
il mio subwoofer indiana line hc808 collegato a un onkyo 576 produce un ronzio quando è acceso, più precisamente è una vibrazione del cono, in completo silenzio questo ronzio è udibile.
la cosa strana è che non è prodotto ne dal cavo, (ho provato diversi cavi coassiali e rca) ne da interferenze a livello di corrente elettrica poichè lo fa solamente quando il sub è collegato all'amplificatore acceso e non, inoltre se inverto la fase a 180, abbasso il crossover meno di 100hz o abbasso il volume non lo sento più.
è una cosa normale nei subwoofer attivi oppure no?
Rientro di rumore attraverso la massa dei cavi schermati
Allora il rumore di alimentazione generato dal subwoofer (sempre generato da Cy) non scaricava bene a terra, forse per le caratteristiche poco audio/HiFi della tua terra elettrica, rientrando quindi nell’amplificatore e generando il ronzio (se ci fai caso il rumore compare solo quando si collegano i cavi schermati).
Portando a terra l’amplificatore hai cambiato l’equilibrio delle masse audio, spostando altrove le correnti di rumore prodotte dai vari Cy (tale corrente scorreva attraverso le masse dei cavi schermati, generando il rumore).
Ora il fattore scatenante del rumore esiste ancora, ma lo hai spostato dove nuoce di meno.
Salvo un remoto caso di guasto elettrico del subwoofer, probabilmente il tuo problema non si sarebbe verificato se l'impianto di terra elettrica avesse avuto caratteristiche migliori (almeno caratteristiche migliori relative l'uso audio, non relative la normativa di sicurezza elettrica).
Complimenti per lo spirito di iniziativa, alla fine ti sei arrangiato da solo!
Bruno