Visualizzazione Stampabile
-
50 o 60 hz per i BR?
CDO, ho cercato ma non ho trovato info, se la domanda è già stata fatta indirizzatemi e chiudete pure la discussione:
Con una ATI 4550 con Arcosft TotalMedia Theatre via HDMI se l'LCD di destinazione non supporta i 24p, quale è il settaggio migliore? 50 o 60hz?
Grazie a tutti.
Alessandro
-
60
Per i filmici avresti 24 x 2.5 un 2:3 pulldown piu' o meno.
Potresti provare un 72 se te lo accetta.
Quelli di origine video , tipo alcuni concerti o documentari , sono 30 fps per cui sei perfettamente multiplo con 60.
Ciao
Antonio
-
Grazie mille come al solito Ciuchino, ho in effetti usato i 60hz e l'esperienza è stata ottima :D
-
Io ho impostato 50 Hz. Con 60 Hz avevo dei microscatti.
-
Inguardabile per me a 50Hz.
-
A 60hz la divisione con 24 risulta 2,5 mentre con 50hz la divisione ha dei rotti che credo rendano ancora più difficile ottenere fluidità. Tuttavia come al solito dipende anche dal setup. Ho letto comunque che di default, correggetemi se sbaglio, tutti i player BR se non c'è supporto per 24hz switchano a 60hz...
-
Esatto.
Comunque nulla vieta di provare refresh alternativi :)
-
l'ideale quindi sarebbe provare con 24hz, 48 o 72? o ho capito male? con che programmi si può cambiare la frequenza? thanks
-
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
con che programmi si può cambiare la frequenza? thanks
http://www.12noon.com/displaychanger.htm