Scelta acquisto (x domani) Surround Back - Inoltre Classici o Bipolari?
Ciao a tutti,
vorrei mettere aggiungere due surround back al mio attuale 5.1. Domani ho un giorno di ferie e vorrei andarli a prendere se li trovo.L'esigenza è dettata soprattutto dal fatto che i due surround laterali sono in posizione un po' più avanzata rispetto al punto di ascolto ad un'altezza di 150cm e pertanto non posizionati in modo correttissimo (purtroppo ho una finestra in linea con il divano e ho dovuto posizionarle per forza qualche cm più avanti - circa 30/40cm). Penso che aggiungendoci dei surround back dovrei migliorare il senso di circondamento. L'impianto HT, indicato in firma, lo uso esclusivamente per vedere film e concerti in quanto è completamente separato dall'ascolto 2 canali. Non vorrei spendere una cifra notevole visto l'uso che ne devo fare però vorrei capire da che punto partire per non peggiorare il mio attuale impianto. Ho visto dei diffusori bipolari della Mourdant Short (902) però non so se questo tipo di diffusori facciano al caso mio o se è meglio stare su un classico diffusore a parete o a pavimento. L'ideale sarebbe a parete con una profondità non superiore a 15cm per comodità di installazione ma non lo metto come vincolo.
Non capisco se spendendo molto meno rispetto al mio attuale impianto vado a degradare le performance o non cambia nulla visto che si tratta di un canale effetti.
Qualcuno riesce a darmi una mano visto che sono tremendamente indeciso?
Grazie mille