Visualizzazione Stampabile
-
Rotel? Onkyo?
ciao a tutti.
Ero indeciso, in un impianto ht 5.1 con diffusori focal chorus 800 e
sub b&w, se abbinare un onkyo 906 o un rotel rsx con audio in hd.
Lo userei solo per ht. Che differenze ci sono a parte il prezzo?
cosa mi consigliate?
PS: sarebbe meglio prendere un unico sinto o abbinare un processore surround a un ampli finale ?
grazie
a voi
-
be se ascolti anche musica sarebbe da preferire un sinto per ht e poi un integrato stereo per i frontali quando ascolti la musica. ma se tu scegli la seconda opzione e inutile prendere un sinto a quei livelli, potresti prendere qualcosa di piu economico ed abbinargli un buon integrato ;)
e quello che risparmi sul sinto lo riversi sull'integrato, e stai sicuro che il tutto cambia e non di poco
-
grazie peppe
ma in che senso?
quindi dovrei prendere un onkyo pił economico e abbinargli un integrato ?
a cosa serve?
Migliorerei la qualitą o la potenza?
grazie
-
potresti prendere un sinto onkyo 606/806 per l'home cinema e un integrato stereo rotel per l'ascolto solo musicale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da moneder
grazie peppe
ma in che senso?
quindi dovrei prendere un onkyo pił economico e abbinargli un integrato ?
a cosa serve?
Migliorerei la qualitą o la potenza?
grazie
miglioreresti la qualita in stereofonia, ovviamente la potenza, se un sinto dice 100w e un integrato dice 100w stai sicuro che l'integrato da piu reali i suoi watt
-
@peppe69, sei pregato di editare il tuo ultimo post, i quote integrali non sono consentiti.
Grazie