Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...voro_3895.html
Lo storico e rinomato produttore danese annuncia un cambio di strategia e una ristrutturazione radicale della propria produzione che comporterà il taglio di circa 300 posti di lavoro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ahia...la crisi investe anche la fascia altissima?
-
Giusto! Siamo tutti uguali.
Anzi, io i soldi non li ho quindi non perdo niente:D
-
Beh, B&O non è proprio un marchio di fascia alta, diciamo che è un marchio di lusso. Quindi la crisi ci può stare
-
beh chissà se già producono in cina altrimenti già che ci si trova, tutti in cina!
-
Francamente vedo la fascia di mercato del marchio danese troppo ristretta. Belli son belli ma il vero appassionato hi end (ricco) con gli stessi soldi si compra ben altro mentre la massa si butta su prodotti più economici e spesso comuunque con un design pregevole. Rimangono prodotti status symbol per una fascia ristrettissima di utenti
-
Siamo messi proprio male se si licenzia anche in questo tipo di aziende!
-
non ho mai capito i prodotti b&o.Prezzi altissimi e rapporto qualità prezzo piuttosto basso(non per la qualità, per il prezzo).
Più che altro prodotti dal design originale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Johnvigna
Francamente vedo la fascia di mercato del marchio danese troppo ristretta. Belli son belli ma il vero appassionato hi end (ricco) con gli stessi soldi si compra ben altro
Infatti, credo che la crisi sia dovuta alla progressiva contrazione dei loro target di riferimento: qualcuno con una buona disponibilità economica, che guarda molto all'aspetto estetico e, in fondo, non è che sia granchè appassionato e/o competente, ma che compra l'impianto hi-fi/HT come oggetto di "rappresentanza", anche per affermare il suo stato sociale.
Mi viene in mente un certo tipo di manager d'assalto, figura molto anni '80-'90, ma un po' fuori moda in questo momento e che, se pagato con stock options, tra crollo della new-economy qualche anno fa e crisi attuale, è pure molto più povero di prima...
-
Resta il fatto che questa notizia è in controtendenza rispetto al boom di altri settori (aerei leggeri, nautica, auto di lusso, et similia).... :confused:
-
Infatti è strano, curiosamente il lusso tira sempre, anche nei momenti di crisi.
-
Forse è solo l'hi-fi, visto come semplice prodotto di lusso, che non tira più.
E comunque, una Ferrari, una Lamborghini o una Porsche, sono anche quanto di meglio possa esistere *tecnicamente*, non sono SOLO costose e con un bel design, ma qualitativamente solo "buone".
B&O non è in quella posizione, spendendo gli stessi soldi, si può avere di molto meglio, e anche con un bel design (se interessa), ad esempio Meridian...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
B&O non è in quella posizione, spendendo gli stessi soldi, si può avere di molto meglio, e anche con un bel design (se interessa), ad esempio Meridian...
B&O, al pari di Bose, ha saputo creare un'aurea di mistero attorno ai loro prodotti, che sono diventati di "culto" in certi ambienti.
E sono anche fra i pochissimi prodotti che gli Architetti od i Designers utilizzano spesso nei loro progetti. Fanno status sotto un certo punto di vista.
Anche se sono prodotti ad "anello chiuso" difficilmente integrabili con altre elettroniche, e dal comando (inteso come interfaccia verso altri network) non propriamente agevole.
Più che Meridian (che comunque ha le sue peculiarità e le sue pecche, come tutte le Brand, e che quindi bisogna conoscere per "selezionare") direi Linn che è molto più inserita nel mercato del Custom.
Ma come hai detto giustamente, di prodotti analoghi per prezzo, ma decisamente più performanti sotto il profilo squisitamente tecnologico e prestazionale, ne esistono davvero molti.
Basta saper scegliere.
mandi !
Alberto :cool:
-
Non per fare polemica (tanti auguri alle persone che purtroppo rimarranno senza lavoro,sono sempre i dipendenti che pagano) però i prodotti della B&O
oltre ad avere un costo spropositato hanno anche una qualità decisamente bassa, ha detto bene Alberto che come la Bose si sono creati attorno a loro un'alone di mistero,io sinceramente se voglio abbinare l'estetica alla qualità compro i prodotti Pioneer che sicuramente non costano poco però hanno una qualità che la B&O se la sogna di notte.....ciaooooo
-
- "soluzioni di altissima tecnologia"
- "design all'avanguardia"
Delle due frasi solo la seconda corrisponde al vero.