SD, ovvero vizi e vizietti dell'HD
Salve a tutti!
Grazie all'ardore di questo forum, ho riscoperto una vecchia in realta' voglia di "proiettore in sala", ho pero' una domanda, che premetto con una storiella:
qualche settiamana fa un mio amico ha cambiato il vecchio televisore comprando un plasma da 6000 EUR, e ottenendo il seguente risultato:
1 - la tv (via cavo in SD) e' inguardabile;
2 - i dvd di cui ha piena la casa sono MOLTO sgranati.
Ora, non entro nel dettaglio, furbetto lui che non ha controllato prima, ma sottolineo il "vizietto" che l'HD a volte dimostra, mandando in cantina a volte piu' del necessario.
Premetto, che sono convinto che in ambiente proiettori il problema sia minore.
Certamente l'HD e' grandioso, ma credo che passera' ancora del tempo prima che i dvd vecchio stampo scompaiano (il mio noleggio di fiducia sotto casa non ha altro, e anch'io dovrei spendere una fortuna, sempre che riuscissi a ritrovare la mia collezione di film anni '70 in HD!), quindi vi chiedo sentitamente consigli su quale proiettore scegliere per il mio ameno legame all'SD, e quali dati tecnici siano piu' rilevanti per questo utilizzo.
Inutile aggiungere, che tutto quello che so l'ho letto su questo e pochi altri siti, e che sfruttero' bestialmente le Vostre opinioni per decidere su quali proiettori indirizzarmi.
Grazie in anticipo!