Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...alia_3891.html
La nota catena della grande distribuzione di elettronica di consumo, segue quanto già intrapreso qualche mese fa da Mediaworld, e si associa al Blu-ray Disc Goup Italia per promuovere al meglio il supporto HD di Sony
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
che dire.. è un inizio, mi fa piacere, vediamo come procede la cosa e se porterà davvero a qualcosa di utile
-
In un nuovo e noto centro commerciale di Roma, il negozio Trony si ostina a vendere lettori BR ante-guerra di cui nessuno si interessa e non si hanno tracce o notizie dei nuovi interessanti lettori usciti, o che stanno uscendo, in questi giorni. Se questo è il supporto al blu-ray... Non vuole essere solo una critica a Trony, ma un'appello a tutte le grandi catene di elettronica a far trovare da subito macchine appetibili, a maggior ragione per i lettori BR che hanno, purtroppo, una finestra di vendita molto bassa. Anche così si aiuta a diffondere il BR.
-
intanto ammiro la promozione che fanno gli associati! Mediaworld già vende alcuni titoli a 15 euro!!!
-
x Drachetto
Devo dire, per la verità, che io il mese scorso ho trovato un buon lettore Sony uscito da pochissimo e a un prezzo imbattibile.
Comunque fino ad ora è vero che nei megastore non c'è il giusto spazio per la tecnologia Blu-ray, speriamo che con questa iniziativa si migliori la situazione.
Avverto segnali positivi anche se ancora un po' timidi.
-
Bene.
Stanno caricando i cannoni per le vendite Natalizie.
Vedremo se questo Natale in blu con compratori al verde manderai i conti di Sony in rosso o viceversa.
Forse la gente si rifugierà nell'hi-tech e nell'entertainment per consolarsi della crisi che li avvolge.
-
Sicuramente il BD-S350 della Sony a 299 euro e molti titoli sotto i 20 (sempre di euro) sono il tangibile segnale di Mediaworld e Sony che il raggo blu vuol decollare.
Se Trony farà altrettanto staremo a vedere.
Sarà un'altro vantaggio per il definitivo decollo...
-
Date tempo al tempo...
I DVD ci hanno messo molto di più a conquistare un loro spazio sugli scaffali.
Il formato in se è validissimo. Considerando le pietose condizioni delle nostre reti a banda larga per gli appassionati di alta definizione o anche solo per coloro che apprezzano immagini definite ed audio purissimo (anche se non sempre in lingua italiana) i BR sono l'unica scelta possibile.
Devono solo abbassare i costi in considerazione della crisi economica che ormai dilaga (non solo da noi, comunque). Un pezzo di plastica circolare non può costare 30 Euro... e neppure 20 Euro ma già portare tutte le nuove uscite sotto i 20 Euro sarebbe qualcosa.
Speriamo lo capiscano. Di sicuro l'appoggio di grosse catene quali Mediaworld e Trony può dargli la spenta che gli serve !
-
io credo che il passaggio a br sarà + veloce che quello da vhs a dvd.Oramai tutti comprano tv al plasma hdready o fullhd.Credo che il passaggio sia scontato.
Di certo non sostituirò tutta la mia colelzione dvd con br, ma qualche titolo cult me lo ricompro
-
wow! ora si che il Blu ray avra' successo!! :p :D
:cool:
-
Il destino... ho comprato (quasi.. ordinato) proprio da Trony il lettore BR Sony-350 ad un prezzo molto inferiori di quelli visti in giro, con in più lo sconto del 10% che c'e' in questi giorni.
Mi devo rimangiare tutto quello che avevo detto di cattivo su Trony? In parte si, e infatti sono venuto qui a scriverlo appost, in parte No perchè anche quel Trony era stracolmo di lettori Sharp anteguerra :D .. però erano in arrivo 60 (!) lettori Sony S350... casualità o volonta della BR Disc Group? Se fosse la seconda, dobbiamo veramente aspettare ogni volta che la catena X debba entrare nel gruppo Y per avere macchine nuove pronte in negozio? Io spero di no, purtroppo l'esperienza di grande girovago di negozi mi dice il contrario.
-
IMHO se vogliono dare più successo al BR sarebbe meglio fare uscire i film prima in BR > DVD > cinema.
Al cinema ovviamente a prezzi più contenuti.
Sarebbe anche un modo per contrastare la pirateria....
Per logica come si possono spendere 7+7 euro per andare al cinema e sorbirsi un film che poi magari non piace? Ormai la gente ha il cinema in casa...
-
@HomerJS
mah...onestamente quello che dici mi sembra un pò assurdo,le uscite devono stare cosi come stanno,ma che scherziamo :O ;)
anche su l'ultima cosa che dici,che ormai la gente ha il cinema in casa....:rolleyes: cerchiamo di essere realistici,e non spariamo cose cosi tanto per dire,ovviamente questa è un mio parere.
ciao.;)