[Pioneer] LX 508D/608D (Thread tecnico - solo settings)
Bene raga siamo pronti a partire con il thread tecnico. HO pensato che la cosa migliore sarà quella di inserire tutto nel primo post, lasciando poi il resto solo ed esclusivamente ad evidenziare cambiamenti,suggerimenti, settings personali nuovi e segnalazioni di bug/problemi.
Cercherò di inserire anche le foto (per cui mi scuso per la qualità ma sono davvero scarso nonostante la pentax da 10 mb:cry: )per capire meglio, non sarà un lavoro facile e ci vorra tempo
Partiamo subito con quello che vedrete sul display quando cliccherete il tasto HOME MENU:
http://pix.nofrag.com/f/b/a/8bea6278...6676b4fett.jpg
Queste sono le opzioni AV disponibili:
http://pix.nofrag.com/1/a/3/2a8810a6...22d62909tt.jpg
Vi consiglio di non utilizzare mai il dinamico che non si può modificare e ha dei valori e filtri molto sparati,anche se ovviamente ognuno poi in base ai propri gusti puo scegliere quel che vuole. Vi ricordo che la modalità film è perfetta per dvd, blu ray e hddvd(mentre la trovo piuttosto poco indicata per le altre fonti e sorgenti).Si puo modificare a piacimento, ma a parità di parametri con le altre opzioni av offre un immagine piu calda(che magari non atutti puo piacere) Vi ricordo però che con l'opzione prima/dopo potrete sempre verificare il lavoro di settings fatto
Questi invece sono i parametri di cui vi avevo parlato nell'altro thread: vi dico subito che non vi darò i parametri fonte per fonte(perchè ritengo sia importante trovarli soggettivamente in base ai gusti). Questi sotto vi possono servire solo come base di partenza per trovare quelli che piu vi stanno a genio. Per me questi sono i livelli centrali di tutte le mie fonti.
http://pix.nofrag.com/6/f/f/22fc93b3...6d775581tt.jpg
All'interno di ogni singola opzione video, troviamo la possibilità di regolazione avanzata, molto importante e sempre modificabile.
Questa è la schermata principale:
http://pix.nofrag.com/d/3/3/18ed3cf9...a33f9ef0tt.jpg
http://pix.nofrag.com/0/7/9/f85f2a71...625920eett.jpg
La prima opzione che troviamo è il Purecinema, indicata per materiale cinematografico:
http://pix.nofrag.com/f/7/a/b4e3d183...fb3bbccbtt.jpg
Vi ricordo quello che il manuale indica:
"Questa funzione rileva automaticamente le sorgenti di film(originariamente codificate a 24 fs), le analizza e quindi ricrea ciascun fotogramma in modo da generarne un immagine ad alta definizione."
Le tre modalità disponidibili sono :
Standard( Classic 3:2 and 2:2 cadence detection with reverse pulldown)
"Produce immagini dinamiche vivide e regolari(peculiari del film) rilevando automaticamente le informazioni registrate relative alle immagini dvd o ad alta definizione visualizzate(ad esempio film) e caratterizzate da 24 fotogrammi al secondo."
Liscio(Reverse 3:2/ 2:2 pulldown with motion-compensated frame interpolation)
"Produce immagini dinamiche piu vivide e regolari
Avanzamento(Extracts 24fps to be displayed at a refresh rate of 72Hz.)
"Produce immagini dinamiche regolari e di qualità (quali ad esempio le immagini su schermo cinematografico) attraverso la conversione a 72hz durante la visualizzazione di immagini dvd e caratterizzate da 24 fs.
Personalmente trovo assolutamente inutile attivare il pure cinema con ps3 ad esempio perchè già lavora bene la console ed è totalmente esente da qualsiasi problema di microscatti o altro. L'ho trovato invece molto interessante in standard o avanzamento con hddvd toshiba(ricordiamo che ancora il lettore non gestisce i 24p) e con dvd. Lo trovo assolutamente dannoso e quindi da disattivare con i canali dtt e con sky sd collegata in scart rgb.