Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...divx_3853.html
La casa coreana rilascia un nuovo aggiornamento firmware per il proprio lettore Blu-ray BD-P1500 che abilita la compatibilità con le funzionalità interattive BD-Live e consente anche la riproduzione dei file DivX
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ottima manifestazione di buona volontà, ma continuo a snobbare detto marchio:O
Tutto IMHO! ;)
walk on
sasadf
-
Forse sono stupido io,ma al di la' di BD-Live,che puo' interessare o meno,mi lascia perplesso la necessita' della lettura Divx su un lettore Blu-ray.
-
a occhio direi che è richiesto come la lettura di sacd e dvdaudio nei top perche magari la gente cerca di avere 1 solo lettore... io non ne faccio gran uso... però trovo possa essere utile se ogni tanto uno si scarica qualche filmato, ma tra le due vedo piu intelligente la mossa di aggiornarlo al firmware 2.0!
cavolo stiamo parlando di un lettore che gia si trova sotto i 200€ e che finalmente la "gente comune" puo comprare tranquillamente pensando di avere un prodotto longevo, anziche pensare " cavolo spendo 350€ e tra un po lo dovro cambiare se voglio il BD Live"!
Brava Samsung, magari quando cala un altro po lo prendo come lettore per camera!! :D
-
ultimamente arrivano ottime notizie dal mercato dell'alta definizione, che finalmente voglia diffondersi come si deve? :)
questo lettore mi pare molto interessante visto il prezzo...quasi quasi ci faccio un pensierino...
-
La chiavetta usb va lasciata inserita o va tolta e riensirita per ogni disco?
-
io continuo a pensare che per il 90% della genta il bd live nn serve a una cippa è una cosa stupidissima e che serve solo x fare mercato sui nuovi lettori
-
Citazione:
Originariamente scritto da EtaBeta83
io continuo a pensare che per il 90% della genta il bd live nn serve a una cippa è una cosa stupidissima e che serve solo x fare mercato sui nuovi lettori
Fai anche il 95%.
Quello che serve è ben'altro, ad esempio upscaler per Dvd al livello di quelli inseriti in qualunque decente lettore Dvd.
Altrimenti è un bel dilemma
-
Un prodotto che fa davvero gola, praticamente costa "solo un centino" più del lettore samsung che ho in firma e questo aggiornamento lo rende tutt'altro che "castrato". Sarò un best buy IMHO.
-
ma è possibile che la possibilità di leggere i divx venga estesa con aggiornamento firmware anche ai vecchi bdp1400 e bdp1000???
-
perchè upscala male i dvd il 1500?
-
Direi che "quasi tutti" gli apparecchi entry level (e non solo) upscalano male i DVD.
In realtà pochi prodotti integrati lo fanno bene, se non bisogna andare sui DVD Oppo ed i futuri prodotti BluRay (forse dalla Oppo stessa), che integreranno magari il VRS Anchor Bay :D
-
Come ho detto tante volte, l'upscaling è un fattore importante anche per TV HD e non solo per dispositivi di questo genere. Siccome i contenuti HD non sono ancora così diffusi e l'enorme parco di materiale SD (DVD in primis) è essenziale che un prodotto "compatibile" DVD (e DivX come questo!) upscali almeno decentemente!
Insomma se mi compro il 52" al plasma poi "accosto" questo apparecchio e vedo un DVD da schifo con chi me la prendo?
E' inconcepibile che un lettore BLU upscali peggio di un lettore DVD con uscita HDMI (vedi Sony x78 o simili: non ricordo mai la sigla :cry: ). Altrimenti dovrei affidarmi all'upscaler interno del TV (VPR), che dovrà già lavorare con i segnali dell'etere.
Sento la necessità di un metro di paragone per gli upscaler: un indice, un voto da dare all'OPPO Blu - DVD, allo SpursEngine (se lo veremo mai!) ed alla sua implementazione sulla PS3, che (IMHO) con i suoi 8 DSP potrebbe fare meglio dello Spurs con 4 ... A questo 1500 o al Kuro Pioneer o all' ONKYO etc.
Insomma i termini sono tanti, e sono stanco di chiedere/leggere nei vari formum se questo o quell'apparecchio upscala male! (come duramadre giustamente chiede!)
-
TheRaptus quindi consigli di lasciar perdere questo modello?
-
@ghiltanas
Assolutamente non do consigli perchè NON HO nnete di HD e non potrò permettermelo prima del 2010. Problemi col mutuo e con la ex ... Ma se potessi economicamente sarei nella m: non mi basta il contrasto di un TV, il tempo di risposta di un pannello o la fedeltà di un lettore BR. Mi interessa sapere l'upscaling visto che il 95%+ di quanto guardo è in definizione standard. Tutto qui
Questo modello Samsung mi piace: ma prima chiederei al rivenditore di collegarlo via HDMI e poi ci metterei un DVD normale, non un BR!