Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...live_3831.html
Dopo il ritocco di prezzo che vi abbiamo comunicato ieri, un'altra importante novità riguarda in questi giorni il lettore Blu-ray entry-level di Sony: il nuovo firmware abilita ora alla funzionalità interattiva BD Live (profilo 2.0)
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ottimo! Aspetto con ansia una recensione, magari una comparativa con lettore BR Panasonic BD35 dato il prezzo e caratteristiche molto simili.
-
BD Live
Grazie Sony, ma per noi possessori del modello top di gamma il BDP500 non c'è nessuna possibilita' di farlo funzionare come un nornale lettore Sony? A volte non conviene spendere tanti soldi per poi non avere garanzie di aggiornamento.
-
Ho letto il manuale online del BDP-S350 e del 550 e mi sono accorto che si è persa una secondo me importante funzione nel passaggio da 300/500 a 350/550: la "Modalità Diretta" ovvero quella modalità che manda in uscita su hdmi 576i50 con i DVD e 1080p24 con i bluray ( nei manuali del 350 e del 550 non ve ne è più traccia): è effetivamente così ? se così fosse preferirei i modelli vecchi con buona pace del Bdlive
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzoro
ma per noi possessori del modello top di gamma il BDP500...A volte non conviene spendere tanti soldi per poi non avere garanzie di aggiornamento.
Per quanto riguarda il BDP-S500 l'hardware non consente proprio il tipo di aggiornamenti da te auspicati: manca la connessione Ethernet, manca la presa USB, manca il doppio decoder per il profilo 1.1 (Bonus View).
Chi ha acquistato il S500 sapeva benissimo tutto ciò e Sony non ha mai promesso aggiornamenti in questo senso (a differenza di quanto fatto con il nuovo S350).
Per quanto riguarda il prezzo a fronte di caratteristiche tecniche inferiori rispetto ad un modello più recente, questo fa inevitabilmente parte del gioco per tutti coloro che decidono di fare da "apri pista".
Magari la BDA avrebbe dovuto aspettare che tutti i profili dello standard fossero definiti prima di far uscire i lettori. Questa sarebbe stata sicuramente la cosa più corretta da fare nei confronti degli appassionati, ma questa è un'altra questione che ci farebbe andare decisamente OT.
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ho letto il manuale online del BDP-S350 e del 550...la "Modalità Diretta" ovvero quella modalità che manda in uscita su hdmi 576i50 con i DVD e 1080p24 con i bluray...
Scusa, ma non comprendo proprio la domanda: secondo te cosa fanno il 350 e il 550?
Non c'è ironia nella mia domanda è che proprio non sono riuscito a capire la tua perplessità!:confused:
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ho letto il manuale online del BDP-S350 e del 550
Potresti dare il link del manuale del modello S550, visto che non lo trovo in nessun sito europeo sony, né su quelli dei paesi americani?
-
il 350 attivando l'apposito funzione emette il flusso diretto 1080p 24 fp. C'è anche una spia che si accende per indicarne il funzionamento.
Per i dvd non saprei perchè utilizzo l'oppo.
-
Gian Luca, credo che intenda la possibilità di uscire via HDMI senza alcun processamento video (per farti capire il DVD Sony NS78H via HDMI non permette di uscire a 576i, ma minimo a 576p), in modo da lasciare completamente l'upscale e il deinterlacciamento al pannello o all'amplificatore (se possibile)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
credo che intenda la possibilità di uscire via HDMI senza alcun processamento video in modo da lasciare completamente l'upscale e il deinterlacciamento al pannello o all'amplificatore
AH ok, ora mi è più chiaro! Mi ha tratto in inganno la questione del 1080/24p.
Onestamente non so se i DVD possano uscire a 576i via HDMI...cerco di verificare
Gianluca
-
il manuale del 550, che sappia io non esiste online perchè il lettore non è stato ancora commercializzato.
Il manuale del 350 lo si trova sul sito della sony ita
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
la "Modalità Diretta" ovvero quella modalità che manda in uscita su hdmi 576i50 con i DVD e 1080p24 con i bluray ( nei manuali del 350 e del 550 non ve ne è più traccia): è effetivamente così ?
Ciao Marco,
ho letto attentamente il manuale:
http://pdf.crse.com/manuals/4120891411.pdf
A pagina 63 trovi la tabella riassuntiva della varie risoluzioni in uscita e il BDP-S350 gestisce l'uscita 576i con i DVD via HDMI.
L'unica cosa alla quale devi prestare attenzione è di settare il lettore su "Formato Uscita video HDMI". Se invece scegli formato uscita Video, S-Video o Component, l'HDMI presenterà forzatamente il segnale PAL o NTSC deinterlacciato.
Gianluca
-
In effetti sarebbe comodo poter settare separatamente con quale risoluzione fare uscire i DVD ed i BD.
Pppure basterebbe questa 'modalità diretta' se poi lo scaler del TV, o del dispositivo utilizzato, magari fa un lavoro migliore.
-
Effettivamente a leggere il manuale a pag. 43 (Risoluzione HDMI) mi sà che si sono fumati la modalità diretta per impostazioni fisse ed un inutile "Auto" :rolleyes:
-
scusate, non capisco il problema, Gian Luca è stato molto chiaro e per scrupolo ho controllato sul lettore,... è possibile impostare la modalità 480i/576i (dipende se il dvd è NTSC o PAL) e la 1080p24fp per i Blu ray.
Più modalità diretta di questa non c'è,... ovviamente solo via HDMI