Giradischi: allineamento della testina... ad orecchio?
Buongiorno!
Ho letto nei giorni scorsi vari articoli su questo forum ed ora mi decido a scrivere per chiedere aiuto...!
Ho un giradischi Dual 721 (fine anni '70, trazione diretta) equipaggiato con una testina Audiotechnica AT13E (vendutami a 35/40 euro un anno e mezzo fa, dichiarandola "nuova" - ?!). Non riesco in nessun modo a trovare un buon allineamento della testina. Impostando il VTA in modo che il braccio sia orizzontale o forse un filino alto nel fulcro e il peso di lettura su diversi valori compresi tra 1,5 e 2 g (la testina dovrebbe accettare un peso tra 1 e 2 g), tutte le dime provate finora, con diversi punti di annullamente dell'errore di tangenza, danno in misura maggiore o minore il problema di un suono che, appena presenta un segnale intenso nel registro acuto o addirittura medio-acuto, si "sbriciola", è disturbato, chiaramente non funziona. Ho osservato con cura la testina e mi sono reso conto che il cantilever non è veramente perpendicolare o parallelo ai bordi del "blocco" che lo sovrasta. È difficilissimo capire ad occhio in che direzione tutto si sposti, ma nell'insieme le linee che dovrebbero avere una chiara geometria nella costruzione della testina sono tracciate molto approsimativamente.
Lasciando perdere allora l'allineamento ad occhio, ho tentato spostamente più o meno casuali lavorando ad orecchio ed ho ottenuto in questo modo, col corpo della testina bello storto rispetto a qualunque riferimento, un suono non ancora perfetto, ma più stabile nell'acuto con "solo" 1,5 g di pressione. Quello che mi chiedo è: procedendo in questo modo, non corro il rischio di posizionare la testina in modo da ottenere sì un tracciamento più stabile, ma "falsandone" la posizione fino a rovinare i dischi? E ancora: qualcuno ha fatto una cosa del genere e può raccontarmi la sua esperienza? Mi trovo nella fase in cui "tutto cambia continuamente", ma ancora non riesco ad individuare bene le connessioni causa-effetto tra la posizione della testina e il suono che ottengo.
Si accettano anche consigli per una testina nuova (o su altre cause che potrebbero originare questo problema), ma mi piacerebbe prima di tutto riuscire a sfruttare al massimo quello che ho...
Grazie a tutti!