suddivisione spese nell'acquisto HIFI 2 canali
ciao a tutti ho aperto questo thread per cercare di capire insieme a voi quale potrebbe essere il "paradigma" della suddivisione spese da seguire nell'acquisto di un tradizionale impianto 2 canali composto da :
1 - ampli integrato
2- sorgente
3- cavi di potenza e segnale
4- coppia di diffusori
Ho accorpato i cavi per semplificare le cose e ho volutamente omesso il sub in quanto trattasi di pura HIFI stereo :)
Il senso del thread è trovare l'equilibrio nella qualità/costo componenti affinchè possano rendere al meglio ed evitando sprechi di soldi con esagerazioni che non porterebbero a nulla in termini di resa complessiva
esempio :
ampli 30% della spesa totale
sorgente 20%
cavi 10%
diffusori 40%
motivando il perchè con le proprie esperienze
mi rendo conto che si tratta di generalizzare e che ogni impianto ha specifiche esigenze ma credo che ci siano delle " regole " secondo le quali si possa effettuare un acquisto soddisfacente mettendo su un impianto equilibrato senza buttare soldi ...
a voi ;)