LCD = ancora Lunga Cecità e Demenza?
Sono stati i primi videoproiettori digitali ad affiancarsi timidamente agli allora incontrastati proiettori a tre tubi.
Avevano dimensioni inferiori a questi, anche se non di molto.
Erano dei veri e propri catafalchetti in miniatura, di certo non si potevano definire trasportabili. Montavano matrici dalla risoluzione molto bassa e si trovarono a scontrarsi con mostri sacri a tre occhi luminosi, da decenni appollaiati ai soffitti della grandi aziende.
Piano piano diventarono sempre più piccoli, luminosi, risoluti, ma non adatti per l'uso HT, tanto da meritarsi l'appellativo coniato dal magister. Lunga Cecità e Demenza, per tutti quelli che ne divenivano possessori e pretendevano di usarli per vedere i film.
Tutto questo fino a ieri:
Oggi il proiettore lcd di ultima generazione stà sconfiggendo piano piano quelli che erano i suoi punti a sfavore, il livello del nero, lo screendoor, il contrasto non elevato e adesso esso rappresenta un' importantissima realtà nell'ambito della videoproiezione domestica; La tecnologia LCD promette di far da padrona di mercato nel segmento basso della videoproiezione domestica, dove è a scontrarsi con miseri dlp 800x600 monomatrice. Se gli interlocutori di Panny500 e Sanyo Z2 e di Epson saranno ancora le macchine a singolo chip dlp e con risoluzione 800x600 in 4:3, sarà una vittoria su tutti i fronti.
Molti di voi danno per scontata la superiorià dlp sugli lcd.
Ma quando a scontrarsi sono proiettori che costano meno di 2000 euro è ancora così?
Questo Thread per discuterne.
VINICIUS
Re: LCD vince per il prezzo
Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Per come la vedo io gli LCD vincono sui DLP solo per il rapporto prezzo/prestazioni. La qualità di un DLP è ancora imbattuta, .....
Purtroppo per chi soffre di "arcobalenite" (come il sottoscritto) la qualità dei DLP proprio non esiste .....anzi, non esistono proprio i DLP :rolleyes: :rolleyes: .