Dopo svariate letture forse ho scelto: Philips DVDR5570 o Sony HXD990
Ciao a tutti. Mi sono appena registrato perchè ho bisogno di un vs. consiglio o parere sull'acquisto di un DVDR con HDD.
Ho letto molti post e scaricato diversi manuali in PDF e alla fine sarei orientato nello scegliere uno di questi 2 DVD Rec.
1) Philips DVDR5570
2) Sony HXD990
Dai post del forum mi pare di aver capito che il Sony è molto simile nell'HW e nel SW ai Pioneer, e quindi dovrebbe avere una buona visione anche delle sorgenti collegate in EXT ( che sarebbero upscalate giusto?) mentre dal thread del Philips non sono riuscito ad interpretare bene il giudizio sulla qualità e la resa dell'upscaling sempre da EXT.
Premesso che l'utilizzo che vorrei farne è non solo quello di poter registrare (da SKY) ma anche quello di usarlo per le funzioni di timeshift quindi vedere SKY tramite EXT del DVDR chiedo a tutti voi di aiutarmi a risolvere alcuni dubbi.
1) Il Guide+ con il G-Link permette di cambiare il canale SOLO quando si attiva la registrazione programmata, oppure posso cambiare canale usando il telecomando del DVDR (Zapping per intenderci....) ???
2) Nella funzione TimeShift anche l'audio deve passare attraverso il DVDR giusto ? E nel caso del Sony che non ha l'AUDIO-IN COAXIAL sarebbe un flusso veicolato tramite SCART quindi stereo. Il Philips invece avendo l'AUDIO-IN COAXIAL mi darebbe l'audio così com'è da SKY, DD o 5+1...
Il fatto che Philips ha l'AUDIO-IN COASSIALE mi fa propendere per il DVDR5570 e qui il dubbio....
Come qualità video e di upscaling sono buoni entrambi ??
Se è meglio il Sony, conviene rinunciare all'AUDIO-IN digitale ???
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma più info vi dò, più facile potrebbe essere rispondermi :D
Ci fossero altri modelli di DVD Rec sarebbero consigli sempre ben accetti.
Paolo