Indecisione tra HK AVR-255 e Onkyo 606
Ho provato ad inserirmi nelle discussioni uffuciali ma senza troppo successo, non vorrei insistere ed andare OT, dunque provo a fare un breve riepilogo dei dubbi che mi impediscono di scegliere tra l'HK AVR-255 e l'Onkyo 606.
Premetto che x l'uso domestico che faccio del mio impiantino mi serve un giusto compromesso di prestazioni audio/video.
Allora...del 255 so che è molto fedele come riproduzione audio ed effettua un upscaling a 1080p da tutti gli ingressi (anche HDMI) il che non so fino a che punto sia un vantaggio, nel senso ke ho letto di molti utenti che si lamentavano del fatto che non si potesse disattivare questa funzione. Al contrario il 606 effettua un upscaling (garantito però "solo" fino a 1080i) degli ingressi analogici mentre per quelli HDMI si comporta de semoplice switch. Credo che per me che ho PS3 e My Sky HD attaccati in HDMI sia la soluzione migliore quest'ultima...
Viene da chiedersi dunque quale tra il 606 e il 255 abbia il processore video migliore, considerando cmq che essendo entrambe macchine che fanno + cose insieme (e per di + entry level), credo non ci si possa aspettare + di tanto dal loro upscaling, sia che una macchina garantisca i 1080i (il 606) che i 1080p (255 o almeno credo).
Del 255 inoltre so che ha problemi col segnale a 60Hz (quindi Ps3 nel mio caso) ma presto risolvibili con aggiornamento firmware, mentre il 606 sapete dirmi come si comporta?
Dalla sua però l'HK ha a parer mio l'estetica, nemmeno paragonabile all' Onkyo...
L' Onkyo però costa leggermente di meno...
Sembro diventato paranoico...:D Allora ragazzi, cosa mi consigliate :confused: Sarei leggermente più propenso verso l'Onkyo, ma secondo voi l'upscaling delle via analogiche (nel mio caso ci collegherei Wii e dvb-t) "solo" fino a 1080i è una limitazione avendo un vdp Full HD 1080p?
Grazie mille a chi vorrà darmi un consiglio! :)