Primo televistore piatto: dimensione, consumo, tecnologia, periodo d'acquisto
Perdonatemi il titolo lungo ma ho un sacco di domande da porvi, spero sarete così gentili da rispondermi.
Il problema è il seguente: la mia tv crt sta peggiorando di giorno in giorno (un nokia da una 30ina di pollici e anni circa :D ), motivo per cui presto mi troverò a dover scegliere un nuovo televisore per il salotto.
Da ignorantissimo, vi espongo la mia situazione.
Distanza di visione: 3/4 metri (a seconda della poltrona scelta in salotto). Notare che oltre che dal fronte, la tv potrebbe essere vista anche dal lato (con angolo compreso tra 30 e 50 gradi circa)
Sorgenti: per ora ho sky, il digitale terrestre, e un lettore dvd/divx "akai". In un prossimo futuro mi piacerebbe aggiungere un htpc
Budget: indicativamente tra 700 e 1200 euro. Potrei considerare una spesa superiore solo se ne valesse davvero la pena e mi garantisse una certa longevità (non mi piace cambiare spesso le cose, cerco di evitare)
Tecnologia: leggendo topic nel forum sembra che la più adatta a me sia il plasma, dato l'uso 95% tv e film e la mia predilezione per i neri profondi.
Dalla distanza dalla quale intendo vedere è necessario un fullhd? O è sufficiente un più economico hdready? (ovviamente dipenderà dalla grandezza del pannello....)
Dubbio sul consumo:Dietro la mia vetusta (e veneranda) televisione c'è scritto "Consumo 85 Wh". Guardando sui siti dei produttori si parla anche di 400 Wh. Ci sono modelli che consumano meno o l'unica -eventuale- soluzione è prendere qualcosa di piccolo?
Periodo d'acquisto:Entro 1 mese, massimo 2. Non voglio l'ultima diavoleria, mi basta qualcosa che compia onestamente, il proprio lavoro e mi dia una visione piacevole. C'è un periodo particolarmente indicato per risparmiare qualcosa? (es: cambi "generazionali" di tv et similia)
Altro:apprezzerei molto se aveste comparative tra tv da lincarmi, giusto per addentrarmi di più in questo mondo e capire cosa fa al caso mio. Insomma vorrei farmi anche un po' di cultura
Grazie a tutti per l'attenzione,
Andrea
P.s forse già si intuisce ma ci tengo a specificarlo: userò anche (anzi, soprattutto, almeno per qualche anno) fonti SD