I 4 sfasamenti televisivi che mi rovinano la sorpresa finale delle dirette sportive
Mi spiego subito. Parlo soprattutto della RAI. E pongo sia un problema tecnico che uno emotivo-concettuale.
Scenario. Per un evento sportivo (oggi le olimpiadi, ieri gli europei di calcio) abbiamo ormai quattro fonti televisive piuttosto standardizzate (escludendo le satellitari): A) RAI 1-2-3 analogiche. B) RAI 1-2-3 digitali. C) RAI sport più digitale. D) RAI HD digitale.
Beh, ciascuna delle quattro fonti è sfasata rispetto alle altre.
Tra la seconda rete RAI analogica (ora sto guardando il ciclismo delle olimpiadi) e RAI sport +, ci sono oltre 2 secondi di ritardo. Se RAI HD avesse dato in diretta la corsa saremmo almeno a tre secondi.
Il problema è questo: se guardassi RAI HD (anche se nella fattispece alle olimpiadi non ci sono dirette), sentirei sicuramente l'urlo dei miei vicini (il primo urlo di chi segue l'analogico e poi a seguire gli altri) alla vittoria di Bettini (o al gol della mia squadra) mentre io (che seguo in HD) vedo le belle immagini dei ciclisti che però (esagero, lo so) stanno ancora a 100 metri dall'arrivo. Addio sorpresa.
Il quadro mi sembra chiaro e spero di essermi spiegato.
Allora, ci sono possibilità tecniche per rifasare temporalmente tutte le fonti? E soprattutto, ma a voi da fastidio tutto ciò o sono io ossessivo?.
Ciao. Michele