Ma la qualità della decodifica software è valida???
Ciao a tutti!
Questo è un periodo in cui sto rivoluzionando completamente tutto il mio sistema HT... ed è arrivato il momento di fare i conti con Blu-ray, HD-dvd, DTS e DD in versione HD, hdmi 1.3 ecc.....
Sono intenzionato a proseguire sulla strada del' HTPC e comprare un sintoampli NAD con pre-out e Main-IN così da poter interporre i miei behringer per la correzione ambientale.
Il sintoampli che interessa a me è sprovvisto di prese HDMI e se riesco a mandare l'audio all'ampli senza HDMI poco mi importa.
Il mio PC lo potete vedere in firma e come scheda audio ho per ora una terratec aureon space 7.1 con cui mi trovo molto bene.
Sono però rimasto davvero molto deluso quando ho provato a collegare il mio Onkyo con i cavi analogici, facendo gestire la decodifica del DTS al PC e non all'ampli.... Non c'era paragone rispetto alla decodifica dell'onkyo.. l'onkyo è 10 spanne più avanti!
Ho provato Power DVD, WinDVD, ho instalalto tutti i software possibili e immaginabili... ero arrivato a un risultato discreto, ma mai paragonabile alla decodifica dell'onkyo!
Se montassi un lettore BD nel mio pc e magari cambiassi la mia scheda audio con la Auzen X-Fi Prelude (c'è davvero bisogno di cambiarla?) facendo gestire la decodifica del DD o DTS HD al PC.. otterei buoni risultati?
C'è da diventare pazzi?
Ho passato ore e ore cercando di trovare discussioni in merito ma ci sono pareri discordanti e non riesco ad avere le idee chiare su come procedere!
Grazie!!! :)