Centrale per elettrostatiche
Dopo anni di onorato servizio sono giunto al dunque: devo cambiare il centrale ed i due canali posteriori, ormai sono cotti:rolleyes:
Come frontali ho le Martin Logan Aerius casse da me amatissime e da cui non riuscirei a separarmi per la limpidezza del suono che producono.
Il mio negoziante ,che tra l'altro è il concessionario di zona della Martin Logan, da persona di grande correttezza quale è, mi ha sconsigliato il centrale cui verrebbe logico pensare, cioe' il Cinema martin logan, in quanto è esageratamente direttivo nell'emissione e quindi non adatto.(dato che lo vende lui, ci devo credere)
Devo pensare quindi ad una soluzione omogenea per fronte anteriore (centrale) e posteriore che abbia una TRASPARENZA almeno simile alle Aerius e ad un subwoofer .
Cosa mi consigliate?:confused:
Non ho gran esperienza di ascolto di canali centrali, ho bisogno di qualche parere di ascoltoni.
Grazie
Eugenio
Re: Centrale per elettrostatiche
Citazione:
Spaccaossa ha scritto:
Dopo anni di onorato servizio sono giunto al dunque: devo cambiare il centrale ed i due canali posteriori, ormai sono cotti:rolleyes:
Come frontali ho le Martin Logan Aerius casse da me amatissime e da cui non riuscirei a separarmi per la limpidezza del suono che producono.
Il mio negoziante ,che tra l'altro è il concessionario di zona della Martin Logan, da persona di grande correttezza quale è, mi ha sconsigliato il centrale cui verrebbe logico pensare, cioe' il Cinema martin logan, in quanto è esageratamente direttivo nell'emissione e quindi non adatto.(dato che lo vende lui, ci devo credere)
Devo pensare quindi ad una soluzione omogenea per fronte anteriore (centrale) e posteriore che abbia una TRASPARENZA almeno simile alle Aerius e ad un subwoofer .
Cosa mi consigliate?:confused:
Non ho gran esperienza di ascolto di canali centrali, ho bisogno di qualche parere di ascoltoni.
Grazie
Eugenio
Bah, io ho il vecchio modello ML (aiuto, come si chiama, Logos?) che uso con le Audiostatic e ho provato il Cinema per AR qualche anno fa; posso dirti che sono in TOTALE disaccordo col tuo negoziante: a parte il fatto che - in ogni caso - e' di gran lunga LA SCELTA PIU' LOGICA E SENSATA CHE PUOI FARE per mantenere l'equilibrio timbrico con le Aerius, per quanto mi riguarda si tratta anche dei migliori canali centrali che mi siano capitati sotto mano.
Magari cerca di ascoltarlo prima a casa tua, ma francamente questa "sentenza" da parte del tuo negoziante mi sembra quanto meno delirante.
Ciao
Marco
Re: sono d'accordo anche io
Sul prossimo numero di AR ci sarà la prova del canale centrale Martin Logan. Lo misurerò in questi giornie poi lo proverà Otello. Scusate se è poco.
Giampy
Re: Re: Centrale per elettrostatiche
[QUOTE]Otello ha scritto:
[SIZE=1][I]Bah, io ho il vecchio modello ML che uso con le Audiostatic
Ma che meraviglia... ...
Posso stressarti sulle Audiostatic ??? :D :D :D
Ho deciso di acquistarle (le Wing) la prima volta che le ho sentite, e difatti entreranno in casa mia tra esattamente 11 mesi, dopo il trasloco. Dove abito adesso non ho lo spazio per metterle.
Premesso che conosco a memoria la recensione di AR (grazieeeeee), nonche' il loro suono, passo alle domande :
1- le ho sentite andare in protezione spesso, ad alti volumi di ascolto e con brani ad alta dinamica. Come fai ad usarle per l'HT?
Questi problemi non dovrebbero essere ingigantiti dall'uso HT?
2- Se come uso HT vanno bene, sul centrale mi hai gia' risposto: ML, giusto ? Hai sentito anche il Magnepan? Non ti convince?
3- Sub per HT: e se invece di usare un sub per LFE ne prendessi due da usare Left e Right, cone le Wind collegate a questi con xover passivo? Ha senso?
4- Che sub? Specie se saranno due, a me hanno convinto solo i Velodyne HGS. Oltre all'AudioPro B2-50 che possedevo. Un sub "musicale, insomma... Qualche idea?
Ciao e grazie dell'attenzione !!!
Matteo
Re: Re: Re: Centrale per elettrostatiche
[QUOTE]matt996sps ha scritto:
[SIZE=1][I]
Citazione:
Otello ha scritto:
Bah, io ho il vecchio modello ML che uso con le Audiostatic
Ma che meraviglia... ...
Posso stressarti sulle Audiostatic ??? :D :D :D
Ho deciso di acquistarle (le Wing) la prima volta che le ho sentite, e difatti entreranno in casa mia tra esattamente 11 mesi, dopo il trasloco. Dove abito adesso non ho lo spazio per metterle.
Premesso che conosco a memoria la recensione di AR (grazieeeeee), nonche' il loro suono, passo alle domande :
1- le ho sentite andare in protezione spesso, ad alti volumi di ascolto e con brani ad alta dinamica. Come fai ad usarle per l'HT?
Questi problemi non dovrebbero essere ingigantiti dall'uso HT?
2- Se come uso HT vanno bene, sul centrale mi hai gia' risposto: ML, giusto ? Hai sentito anche il Magnepan? Non ti convince?
3- Sub per HT: e se invece di usare un sub per LFE ne prendessi due da usare Left e Right, cone le Wind collegate a questi con xover passivo? Ha senso?
4- Che sub? Specie se saranno due, a me hanno convinto solo i Velodyne HGS. Oltre all'AudioPro B2-50 che possedevo. Un sub "musicale, insomma... Qualche idea?
Ciao e grazie dell'attenzione !!!
Matteo
Bah, temo che che se ti fai questo di genere di domande forse ti serve un diffusore diverso:
personalmente uso le Audiostatic perche' la mia priorita' e' l'ascolto stereo, non le consiglierei a chi abbia come priorita' l'HT.
Detto questo:
- le mie ES300 non vanno in protezione perche' non hanno l'apposito circuito ;), ricordo che le Wing in prova ci andavano quando alzavo troppo il volume, se poi il volume riproducibile senza andare in protezione sia sufficiente non saprei, a casa mia comunque riuscivo ad ascoltare con l'impianto HT settato per -0 dB secondo lo standard THX.
-Il centrale Magnepan che ho ascoltato al TAV va molto bene, se Spaccaossa avesse delle Magnepan glielo avrei tranquillamente consigliato, ma qui si parlava di Martin Logan e di coerenza timbrica col centrale.
-Un 5+0 con 2 subwoofer collegati in passivo ai 2 canali principali mi piace molto concettualmente, senz'altro piu' del 5+1 classico, ma non ci ho mai provato.
-I Velodyne HSG sono i migliori che ho ascoltato, personalmente ho un HGS-10 e mi ci trovo molto bene.
Secondi in classifica, piuttosto staccati, i REL.
Ciao
Marco
Re: Re: Re: Re: Centrale per elettrostatiche
Citazione:
Otello ha scritto:
-I Velodyne HSG sono i migliori che ho ascoltato, personalmente ho un HGS-10 e mi ci trovo molto bene.
Secondi in classifica, piuttosto staccati, i REL.
Ciao
Marco
Sono d'accordo, io ho un Rel Storm III e lo trovo abbastanza ben integrabile con i diffusori frontali, è anche poco propenso al rimbombo.
Ciao.