benone, continua cosi`...
Non dimenticarti che prima di procedere a qualsiasi operazione, dovresti provvedere ad un reset totale ( soprattutto se il pj ti e` arrivato per proiezione da pavimento e tu lo vuoi mettere a soffitto), elettronico e meccanico.
Seguira` il centraggio meccanico dei tubi, la messa a fuoco tramite le regolazioni delle ghiere frontali e delle viti di regolazione del flapping (e`il termine che usa Sony per lo Scheimpflug).
Fatto cio`, e ricordandoti di tenere bassi contrasto e luminosita`, potrai provvedere al corretto dimensionamento del reticolo del verde(aiutati con un metro e dei pezzettini di nastro nero per segnare il centro e il punto medio dei lati dello schermo).
Messo a posto il verde, potrai correggere blu e rosso, separatamente, per farli coincidere con il verde.
non dimenticare che per la messa a fuoco ottimale dovrai sdudare parecchio, la regolazione del fuoco elettromagnetico e` particolarmente difficoltosa, soprattutto dopo un paio d'ore passate a guardare reticoli e griglie.
Lascia perdere i controlli relativi a gain e simili (cioe` non toccare la colorimetria), se non hai una strumentazione od una esperienza ventennale rischi solo di fare piu` danni che benefici, magari portando i tubi al surriscaldamento.
Per capire se la colorimetria e` piu` o meno corretta, un buon trucco e` di usare un televisore di buona qualita` in un ambiente abbastanza luminoso e cercare di riprodurvi le stesse immagini che hai sul PJ in un ambiente oscurato, per effettuare un confronto.
Anche un foglio bianco a lato dello schermo, riproducendo la schermata bianca o la scala dei grigi, ti puo` aiutare a capire se esistano delle macroanomalie.
Una taratura corretta, comunque, si puo` fare solo con degli strumenti; molto poi dipende dalla serieta` di chi te l'ha venduto.
Ciao e auguri...
Buona sudata...