Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/h...-ray_3503.html
Pietro Guerra annuncia il nuovo MC:07, evoluzione del pluripremiato MC:05, un HTPC "tuttofare" con a bordo, oltre ad un drive Blu-ray, anche un modulo di amplificazione a 7 canali da 100 Watt ognuno in classe T
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ma la prima foto è tagliata? sembra così sottile... (nel senso di "poco profondo")
-
Gran bei pezzi quelli di Guerra, ci ho sempre sbavato sopra per quanto sono belli solo un paio di appunti:
per prima cosa avrei usato on os come Linux (anche una distro a pagamento per avere il supporto),
esso garantisce migliori performance se opportunamente configurato e un servizio del genere sarebbe un grosso valore aggiunto.
Poi mi pare che sia troppo carrozzato per essere un htpc, avrei cioè scelto componenti più da da notebook (piattaforme da notebook tipo Montevina o Puma).
Poi bisogna vedere dentro come è fatto e come vengono separati i vari accessori (ampli, drive etc) e che tipo di alimentazione viene adottata
-
Carino il configuratore sul sito certo che sale in una maniera spaventosa il prezzo che da 2200 euro di base si arriva a oltre 7000 euro!!!!!
fico che con la qx6850 è compreso il water cooling!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paganetor
ma la prima foto è tagliata?
Tagliata, tagliata...è solo per far vedere il frontale! ;)
Gianluca
-
Comunque è meno profondo del mio case HTPC attuale 44 contro 46 cm... non male :D
Peccato che abbiano scelto come processore Intel se era AMD era possibile
scegliere delle schede madri con audio e video integrato ATI e si poteva risparmiare molto... così in effetti anche partendo dalla configurazione
base il prezzo è eccessivo...
Poi questo tipo di amplificatore come si confronta con un vero amplificatore?
Anche il prezzo solo della "scheda audio amplificata" è di 600 Euro...
piuttosto caruccia!
fanoI
-
Farebbe proprio al caso mio: devo prendere un htpc per sostituire il vecchio pc,e sono senza impianto audio,una soluzione del genere,tutto in uno,sarebbe l'ideale(anche perchè il tutto va messo in camera,quindi meno scatoloni metto in giro,meglio è),peccato che i prezzi siano abbastanza proibitivi(la configurazione con amplificatore integrato e drive blu ray/hd-dvd viaggia sui 4000€).
-
bhè la conf. base senza NIENTE di particolare, con chissa' quale scheda madre, costa già uno sproposito.
praticamente paghi 1300 il case e la costruzione. conveniente.
-
Autocostruire ha fatto un bel colpaccio a quanto vedo.
-
secondo il mio modo di vedere, un HTPC che arrivi a costare più di una soluzione abbinata sorgente+processore video di alto livello perde la sua ragione d'essere. Posso essere disposto a sbatterci un po la testa per avere una qualità soddisfacente, a costo di risparmiare un po... ma se devo spenderci anche di più rispetto ad una soluzione "accendo e vedo" allora no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
...
concordo in pieno ... :fiufiu:
-
Un suo senso l'avrebbe: ridurre gli ingombri con un dispositivo che fa tutto.
A me farebbe comodissimo,ad esempio.
Il problema,però,è il prezzo: se lo spazio è un problema a volte insormontabile,lo è anche il costo(in parole povere: se potessi permettermi di spendere 4000€ per dispositivi del genere,senza battere ciglio,allora potrei anche pagare per trovare una soluzione per i miei problemi di spazio).