Fluidità delle immagini: quale catena è preferibile?
Ciao, fino ad oggi ho utilizzato una configurazione "classica" che mi ha dato sempre un'immagine perfettamente fluida:
Riproduzione DVD-PAL 1280x720@50hz con ATI HD2600 e CCC 8.6: Thatertek (in VRM9 fullscreen mode + ffdshow + avisynth) + Reclock in ambiente XP SP3. Il risultato è stato ottenuto regolando opportunamente la posizione del VSYNCH in Reclock quanto più lontano dallo stuttering point (grazie forum!);
Ora, invogliato da qualche post entusiasta sulla fluidità dell'EVR, ho installato in una partizione ad hoc Windows Vista (SP1) con TT (sempre + ffdshow + avisynth) senza il mitico ReClock. Il risultato è stato scadente, con immagini scattose esattamente come accadeva con il "vecchio" ambiente senza Reclock.
E' possibile ottenere un'immagine perfettamente fluida con il solo TT in EVR? O bisogna comunque ricorrere a ReClock o ad un sistema alternativo per regolare il VSYNCH? Altre indicazioni/consigli?
Grazie in anticipo per l'aiuto.