Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...osto_3488.html
Dopo l'insuccesso dell'HD DVD, Toshiba non si arrende e annuncia per il prossimo mese di agosto la presentazione ufficiale del DVD 2.0, con annessa diffusione di tutte le specifiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Flop in arrivo
La bastonata con l'HD DVD si vede che non le è proprio bastata e così sembra intenzionata a portare avanti questa assurdità.
Mi chiedo che razza di risoluzione vogliano adottare e soprattutto che pessima qualità potrà avere dovendo stare in 8Gb al massimo di spazio (contro i 50Gb dei Blu-Ray).
-
Mi spiace, ho già preso una bella sola con l'HDDVD e Toshiba non mi becca più (a meno che il "consorzio" DVD 2.0 non sia coadiuvato non solo da MS ma anche da Sony e altre Major importanti...), ma chi c'è al reparto R&D di Toshiba, Topolino?!
-
tanto alla fine ci sarà sicuramente qualcuno che lo comprerà, anche in questo forum.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zubermen
ma chi c'è al reparto R&D di Toshiba, Topolino?!
Visto cosa stanno facendo direi che c'è Topolino ubriaco fradicio ...
-
Tenendo conto che un dvd buono con un buon sistema che lo scala se non si hanno sistemi con tv generosi o videoprioettori, non c'è una grande differenza. E se tali lettori costeranno poco e usando dvd 2.0 magari a pari costo del dvd normale (e potrebbe in effetti diventare il nuovo standard del dvd chi lo sa) la maggioranza della gente potrebbe adottare tale sistema. Diamo tempo al tempo e si vedrà. La diffuzione del BD in modo capillare credo impiegherà ancora qualche anno e questa soluzione intermedia potrebbe avere il suo tempo. Se poi magari microsoft con un aggiornamento alla 360 la rendesse compatibile, ci sarebbero più di 12 milioni di lettori già piazzati....
-
Ma no! Toshiba ci mette solo il buon nome (col rischio di sporcarlo), Microsoft i $oldi per fare guerra alla sony.
Per me è una FUD per contrastare l'ascesa del blu-ray.
-
@gnomopol
non c'è tanta differenza!!!
ma hai mai visto un film hd?
-
Probabile che la "massa" di consumatori ingenui e disinformati abboccheranno a questo standard in virtù dei costi che terranno inferiori rispetto ai Blu-Ray ma statene pur certi superiori ai normali DVD rispetto ai quali offriranno una qualità solo leggermente migliore. I calcoli sono presto fatti... un flusso AVC in Full HD di buona qualità si aggira sui 25 Mbit/s con punte anche di 30 Mbit/s contro i 6/8 Mbit/s di un buon DVD. Ergo o un film di durata normale lo spezzetti su almeno 3 o 4 DVD oppure devi scendere (e non poco) con la qualità e la risoluzione.
I veri appassionati di Home Cinema in Alta Definizione lo snobberanno senza dubbio ;)
-
Questa bufala non farà altro che creare ulteriore confusione nei consumatori poco informati, che a malapena hanno realizzato che Blue ray ha vinto la guerra con HDDVD, e rallentare ulteriormente la diffusione di massa dei supporti in alta definizione.
Non sono solito criticare le strategie delle case produttrici di hardware e softare, perchè ognuno giustamente segue i propri interessi, ma questa novità ridicola Toshiba poteva davvero evitarcela!
-
Io aspetterei prima l'annuncio ufficiale con le relative caratteristiche prima di sparare a vuoto...
Al momento il mercato del DVD è ancora del 95% e se questa tecnologia è retrocompatibile allora potrà partire con dalla sua una larga fetta del mercato.
-
Ma alla fine non è un normale lettore di dvd con una buona sezione di upscaling ? mi sfugge qualcosa ?
-
Se non ho capito male in pratica i DVD video 2.0 hanno una risoluzione video più alta dei dvd normali, quindi partendo da una risoluzione più alta e usando un buon sistema hardware di scaler, i risultati dovrebbero essere simili ad un sistema blue ray o hd-dvd in alta definizione nativa.
-
Io invece ho capito proprio che si tratta di uno NUOVO STANDARD Ex novo, con retrocompatibilita' per i DVD standard attuali, quindi da cio' che ho capito, sembra che anche il SW e' totalmente nuovo e con nuovo Authoring con specifiche differenti risp all'attuale DVD SD , anche perche' altrimenti non vedo la novita' se si tratta solo di Upscalare un qualcosa di nativamente SD :rolleyes: gia esistono milioni di player che gia' lo fanno :cool:
Cio' che lascia perplessi e' il formato di 960 linee :rolleyes:
-
non comprerei mai un lettore per leggere questo fantomatico dvd 2.0 assolutamente... anche perchè per il periodo natalizio prevedo sia la volta buona che i masterizzatori e i supporti blu-ray inizino a scendere di prezzo... cmq sia perchè ricorrere al dvd 2.0 quando c'è già l'mkv coi file codificati a 720p che riempiono un dvd da 4,5 gb e si vedono davvero bene anche sui tv hd-ready???