Visualizzazione Stampabile
-
Calibrazione del VPR
Ho letto che molti appassionati e possessori di un Videoproiettore si sono rivolti ad un esperto per una calibrazione ottimale.
Volevo sapere se il tecnico con i suoi strumenti di calibrazione ottiene una risultato specifico (i colori primari sono x - i secondari y - il bianco z)
ho può trovare varie strade e poi deve decidere l'utente?
Andrea
-
Penso che sia piu' tipo una calibrazione strumentale che alcune volte puo' anche non piacere ;)
-
Con una calibrazione strumentale si possono sistemare i diversi parametri del proiettore seguendo alcuni riferimenti precisi, soprattutto per quanto riguarda il punto di bianco e la linearizzazione delle componenti colore al gamma di riferimento.
Ma è anche possibile variare i parametri per adattarli ad un gusto più personale.
Ad esempio il gamma di riferimento per il materiale sarebbe 2.2, ma personalmente preferisco una maggiore leggibilità delle zone scure ed o usato un gamma leggermente più alto, a 2.
Lo scotto da pagare è una piccola perdita di tridimensionalità, ma della quale sono perfettamente conscio.
Alcuni potrebbero invece gradire un'immagine più calda o più fredda o altro ancora.
in questi casi più che calibrazione sarebbe meglio parlare di personalizzazione.
Ci sono molte discussione sui temi generali della calibrazione, naviga un po' nella sezione specifica.
Ciao.
-