Visualizzazione Stampabile
-
REC
adotta la stessa tecnica narrativa usata in "Cloverfield" (telecamera a mano con relativo mal di mare), inizia ancora più lentamente di Cloverfield (dovete resistere una decina di minuti, la tentazione di spegnere tutto è molto forte), poi, ad un certo punto, riesce a prenderti facendo fare qualche piccolo saltino dalla sedia.
una visione la consiglio (il genere è horror.........quindi solo per gli amanti)
video: 7- (Cloverfield è migliore)
audio: 7 e 1/2
voto film: 7-
-
Prima poi cederò, ma lo sai che non mi attira? Mi sa di cosa già vista (come è possibile, mi dirai) ripresa con tecnica che "nuova si, ma adesso basta".
-
REC è roba dell'anno scorso (e neppure di fine anno) solo che in Italia è uscito nelle sale tardissimo (e meno male che l'hanno fatto uscire, io l'avevo visto in anteprima ad un festival e mi era piaciuto molto), quindi ben precedente a Cloverfield. :)
A chi può interessare, segnalo la discussione "artistica" sul film, che ho aperto subito dopo averlo visto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98663
@Antonio1969,
quindi tecnicamente il DVD non è male? Io sono un appassionato del genere horror e penso che me lo comprerò (magari pure in BD), ma volevo farmi un'idea della qualità video. L'audio, quindi (7,5), è valido? Ricordo che al cinema mi aveva fatto una bella impressione! :D
-
si, audio e video sono buoni, l'audio un pò di più
-
visto stasera,la trama non mi è piaciuta,ma di ma di spaventi tanti coadiuvato da un ottimo audio dts,video buono.
-
Se non erro la versione a nolo ha anche l'audio in DTS......ciaoooo
-
Segnalo per chi fosse interessato che il 2 luglio REC uscirà in Italia anche in versione Blu-Ray.