Ciao a tutti,
qualcuno ha informazioni circa questo dvd recorder della LG, ovvero LG RH389H?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
qualcuno ha informazioni circa questo dvd recorder della LG, ovvero LG RH389H?
Dovrebbe essere identico al rh388H, solo con l'HD da 320gb.
Ciao,
sapresti dirmi se è migliore del samsung hr757?
Difficile risponderTi: ogni recorder ha i suoi pro e contro.;)
ciao,
sapresti dirmi questi pro e contro?
Grazie
Il 389 è un 320GB, uscita HDMI 1080p e ingresso USB.
LG per mia esperienza personale è "forse" un filo più affidabile della Samsung.
Per il resto i due marchi se la giocano. ;)
Per esempio:Citazione:
Originariamente scritto da pippopelo79
La porta USB è 1.1 ed unidirezionale (da usb a HDD).
La qualità dell'unità ottica non è un granché.
Gli aggiornamenti fw difficilmente vengono rilasciati pubblicamente.
L'HD può essere sostituito molto facilmente, anche con altri di capienza maggiore (sulla serie 1xx è stato montato anche un HDD da 1 tb).
Il contenuto dell'HD, al bisogno, può essere letto con il PC, mediante un apposito porgramma freeware.
La qualità video è buona ed ha l'upscaling fino a 1080p, come ha già detto marang71.
ciao, scusaa queste caratteristiche che hai appena elencato a quale prodotto si riferiscono?
all'LG. :)
mentre i pro e i contro del samsung?
Non sono molto ferrato di sam, ma da quello che ho letto in giro i 757:
- ha un problema con le registrazioni fatte quando il rec è connesso via hdmi: vanno a scatti
- gli xvid non sarebbero supportati (in verità si vedono, ma con squadrettamenti)
- non ha l'upscaling a 1080p
- ha una usb 2.0 bidirezionale (anche se è un po' lenta)
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e visto che i vostri post li leggo regolarmente vorrei capire da voi che siete esperti in materia, se è possibile recuperare una registrazione cancellata per errore:D sul LG RH 389H. Il manuale non dice nulla in materia. Eventualmente se tolgo l'hard disk e lo collego al PC riesco a fare qualcosa, magari con del software dedicato e che non so quale sia?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Prova a leggere la guida qui.
Funziona solo se, dopo la cancellazione, non hai pastrocchiato sull'HD.
ciao a tutti.
mi è stato regalato questo bellissimo lg e dopo aver scartabellato il manuale e spulciato il forum ho ancora dei dubbi che vorrei esporvi.
Ho un sony bravia 40" e ho collegato l'unità con un hdmi incluso. ho collegato l'antenna tv dal sony all'unità. ho collegato il decoder skyhd con scart all LG.
- Divx su porta USB 1.1 - è moolto più lento nel caricare rispetto al mio precedente philips ma legge tutto come il precedente.
il problema è che le proporzioni le mette lui di default e non so come/se si possono cambiare.
es. se ho un filmato mio amatoriale rippato in divx in 16/9 mette le bande nere grossissime come se fosse in 4/3 e non riesco ad impostare diversamente. se passo lo stesso filmato sul hd va in 16:9 automaticamente. solo che così perde senso l'usb:(
c'è qualche tasto per cambiare le proporzioni tenendolo in usb?
- registrazione da decoder skyhd. sul manuale si fanno due esempi, uno col decoder canal+ e uno col decoder b-sky. ho scelto il decoder canal +, ho fatto bene?
tutto quello che registro è in proporzioni strane. mi spiego se registro gambero rosso viene allungato con bande sopra e sotto, così pure fox hd dove vedo i simpsons in un quadratino. è normale o sbaglio settaggi?
per registrare da DTT integrato, es raigulp, nel sony come devo procedere?
- upscaling - ho messo di default, premendo il tasto res, 720p. appena lo accendo mi dice segnale non trovato e poi si mette a posto agganciandolo. è normale? sempre con il divx vedo dei miglioramenti solo quando è sul HDD :confused:. è una opzione che nons erve a molto?
- firmware. sul sito lg non ho trovato nulla ( nemmeno i manuali) esiste qualche comunità di hacker affidabile?
grazie per l'attenzione