Scusate la domanda che per molti di voi sarà banale:
nel collegare una sorgente (esempio lettore DVD) ad uno scaler è meglio disporre di SDI o è sufficiente (o meglio: è la stessa cosa) fare un collegamento in HDMI ?
saluti a tutti
Visualizzazione Stampabile
Scusate la domanda che per molti di voi sarà banale:
nel collegare una sorgente (esempio lettore DVD) ad uno scaler è meglio disporre di SDI o è sufficiente (o meglio: è la stessa cosa) fare un collegamento in HDMI ?
saluti a tutti
Non è la stessa cosa:
dalla SDI esce il segnale video in formato digitale e soprattutto non processato all'interno del lettore. Idoneo quindi ad entrare solo in un videoprocessore esterno
dalla HDMI esce un segnale video sempre in formato digitale ma elaborato dall'elettronica del lettore e pronto per essere inviato al display senza necessitare di ulteriori elaborazioni.
La differenza fondamentale è poter utilizzare un'elaborazione video di qualità più elevata col segnale originale più integro possibile.
EnricoG se ne è parlato tanto in passato... dovresti fare qualche ricerca...
In ogni caso, quando si connette una sorgente ad uno scaler, la cosa migliore è cercare di inviare il segnale nella forma meno processata possibile (es.: 576i per le sorgenti PAL). La connessione SDI consente di soddisfare questo requisito.
Non sono molti i player in grado di inviare un segnale 576i sull'uscita HDMI. Se il lettore è in grado di farlo.. molti utenti non hanno notato enormi differenze tra HDMI e SDI.
grazie ragazzi.