Visualizzazione Stampabile
-
La fine dei 24P?
I famigerati 24 frame al secondo sono destinati a scomparire?
La compatibilità con schermi e proiettori, l'effetto strobo durante i panning e l'esigenza di raddoppiare la frequenza di refresh dei nostri dispositivi potrebbe diventare solo un brutto ricordo.
In un'intervista a Variety il regista James Cameron punta il dito sulla questione e sottolinea che l'aumento costante della densità di pixel diventa inutile senza un adeguato framerate.
Spinto dal cinema 3D, il cinema in futuro potrebbe abbracciare un nuovo standard, a 30 o 48 frame al secondo.
http://www.variety.com/VR1117983864.html
-
:eek: Ci saranno tanti suicidi...:cry:
-
Magari!!!
La fluidità sarà il futuro upgrade dopo l'HD ed era ora.
-
A 30 fps penso che farebbero un bel favore a tutti (anche se probabilmente dovrebbero riprogrammare parecchi deinterlacer) :D ma la diffrenza non sarebbe abissale con il sistema attuale a 24fps (ben trattati si intende) e su alcuni pan si potrebbe comunque notare mancanza di fluidità...
A 48 fps direi che ci saremmo in termini di fluidità ma sarebbero assolutamente incompatibili con le modalità abituali di gestione del telecine... quindi è praticamente impossibile che nel mercato home si diffonda una cosa del genere...
Tanto per essere chiari su questo punto... al cinema si gira a 24fps e i blu ray in fase di telecine vengono "rallentati" a 23,976 Hz (o fps che è la stessa cosa) in modo da risultare compatibili con la frequenza di scansione di 59,72 Hz dell' NTSC .... se ci trascinaimo dietro la compaibilità con sistemi a colori standardizzati circa 50 anni fa figuriamoci se si può totalmente stravolgere quanti c' è in circolazione oggi...
Ciao
-
Io metterei tutto a 30fps e buonanotte al secchio... :D