Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...s-xp_3300.html
Da metà maggio la famiglia Eee PC si arricchisce di una nuova versione equipaggiata con sistema operativo di casa Microsoft. Disponibile in quattro diverse tonalità di colore, questa nuova proposta firmata Asus avrà incluso nella confezione anche un mouse coordinato
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Bell'idea, peccato per l'HD che è veramente troppo piccolo, anche per una discreta collezione di MP3.
-
La vera carenza è il wi-max integrato. Considerando che tra pochi mesi dovrebbero partire i primi servizi in Italia...
-
-
Pochi mesi per il wi-max, è un po' ottimistica come previsione.
Comunque, l'eeePC 700 è già superato, al Cebit hanno già fatto vedere il 900, che con soli 100 euro in più offre uno schermo molto migliore (9 pollici, 1024x768), hdd a stato solido da 12 a 20 gb (4 su motherboard e 8/16 aggiornabili), rimanendo più o meno nello stesso spazio/peso. Dovrebbe arrivare in Italia dopo l'estate.
-
Il 701 l'ho usato per una settimana... la risoluzione di 800x600 è veramente troppo bassa, su alcune schermate di windows non si vedevano neanche i bottoni Ok, Annulla, Applica. E' un buon punto di partenza, ma ormai ci vogliono almeno i 1024 punti...
-
Il 900 mi attira non poco.
-
Il fatto è che XP ci saluterà il 30 giugno e quindi la versione 900 funzionerà solo con il suo non-proprio-linux di serie, perché installargli Vista sarebbe come condannarlo a morte certa e dolorosa.
-
Ho letto che XP ancora sarà disponibile per almeno un altro paio d'anni, proprio per le necessità dei subnotebook. Cmq, nella versione 900, con OS Linux ti danno un HD più capiente.
-
L'EEE PC non c'entra nulla con audio e video tantomeno con avmagazine. Lasciate queste news a chi si occupa professionalmente di informatica.
Siete completamente off-topic con queste notizie!
-
Che strano, sharpaquos: anch'io la pensavo come te. Poi ho avuto per le mani un EeePC, ho scoperto che è compatibile con alcuni accessori prettamente "AV" (ad esempio il sinto DVB-T Cinergy XS) e ho cambiato idea... :rolleyes:
Emidio
-
Con quel genere di accessorio qualunque PC portatile diventa AV...bella forza!!!
resta il fatto --> Display: TFT 7" WVGA (800X480) --> non proprio un FULL HD!
tanto avete sempre ragione voi! o no? :D
-
Ho preso l'EEE un mese fà e dopo averci lavorato un pò (installato XP, ZoomPlayer con filtri e AVC Codec, programma di overclock) sono riuscito a vedere filmati in alta definizione (anche MKV con x264) con buona fluidità sia monitor interno che su TV LCD esterna collegata in VGA.
Ovviamente l'audio/video non è il campo di forza di questo miniPC ma la tentazione di provarci è stata troppo forte!!