Visualizzazione Stampabile
-
8 ohm... e invece no!
Ciao a tutti!
Tempo fa, ho realizzato un piccolo subwoofer bass-reflex seguendo le indicazioni riportate in un manuale per autocostruzione.
Si tratta di un altoparlante da 50 W, diametro 165mm.
Lo schema del circuito passa-basso prevede un'induttore 3,5 mH in serie (il mio è a nucleo di ferrite) e un condensatore elettrolitico non polarizzato 100 microF in parallelo.
Una volta collaudato, ho notato che qualcosa non andava per il verso giusto: l'attenuazione in frequenza era corretta, ma la potenza era precipitata.
Alla fine ho scoperto - con una semplice misurazione - che il woofer presenta un'impedenza di 4 ohm, non di 8 come riportato sull'etichetta e sull'annuncio di chi me l'ha venduta!!! :eek:
Secondo voi, a questo punto qual'è la soluzione più pratica?
Grazie!
Ergosferico
-
-
Spero di non offenderti con questa domanda :D ...hai ben chiara la differenza tra resistenza in corrente continua e impedenza?
Se la risposta è si e il cono è effettivamente 4 ohm, potresti provare (ma è una soluzione molto a spanne...) a dimezzare l'induttore e a raddoppiare il condensatore
Una soluzione "vera" sarebbe utilizzare un programma tipo cross-pc, inserendo i parametri di T&S del cono
Tuttavia non capisco come un induttore da 3,5 mH possa realizzare un taglio da sub...a me pare molto blando (di solito si utilizzano induttori dagli 8-10 mH in su...) :confused:
Ciao :)
Andrea