La cultura degli Status Symbol e l'indebitamento
Dopo aver discusso di crisi economica a livello tendenzialmente macro, mi farebbe piacere proporvi uno spunto di riflessione relativa all'importanza dell'esibizione degli status symbol ed alla relativa idolatrazione che avverto nel nostro paese.
La gente si indebita al limite delle proprie risorse per dimostrare al vicino di avere più di lui, come se gli oggetti che possediamo permettessero di dimostrare il nostro maggior valore rispetto all'altro.
Nonsotante la crisi economica vedo gente con l'acqua ala gola che acquista automobili potenti, televisori all'ultimo grido e si concede vacanze esotiche al di sopra delle proprie possibilità.
E' ormai diffuso il concetto che tutti debbano avere diritto a tutto.
Posso anche ammettere che nel breve periodo il ricorso all'indebitamento abbia alimentato i consumi e procrastinato una crisi che altrimenti sarebbe insorta prima, ma questo comportamento oltre ad essere socialmente deleterio, in quanto alimentatore della deriva consumistica, determinerà inevitabilmente catastrofi familiari.
Penso a chi fa i conti e si indebita senza pensare agli imprevisti, e quando questi puntualmente si verificano cosa succede?
Spero di non averVi tediato oltremodo e che qualcuno ritenga interessanti e fondate le mie osservazioni.
Ciao
Luigi