Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2011_3200.html
Secondo un portavoce della multinazionale olandese, risoluzioni superiori al Full HD, potrebbero arrivare sul mercato piuttosto presto: entro il 2009 in Giappone e a partire dal 2011 - 2012 nel resto del mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
mi chiedo cosa possa servire il 4k su una TV... per i proiettori può avere invece un senso ;)
cmq noi nel 2012 se tutto va bene passeremo al digitale terrestre...
-
Ma che senso ha? Ci vorranno ancora anni prima che il Blu-Ray a 2k si affermi come standard, perché mai commercializzare televisori con una risoluzione doppia, che non potrà essere sfruttata al 100%?? :confused:
Anche se si producessero fonti con una risoluzione nativa di 4k, chi mai vedrebbe la differenza con una da 2k, se non un appassionato con VPR e schermo con pollicciaggi "significativi"? IMHO vendere un tv (che sia anche un 50") con una risoluzione di 4k (senza neppure che sia prevista la vendita di sorgenti e supporti a tale risoluzione) è assurdo, è una tecnologia che non potrà mai essere "apprezzata" a livello consumer, a mio avviso è un discorso che ha senso solo per i cinema e, ovviamente, se usata con fonti di pari qualità.
-
Andando avanti così credo che resterà una situazione di nicchia il 4k.
Ma invece di investire in queste cose poco utili, perchè non spendono sugli OLED??? Che consumano poco e vanno benissimo a quanto si vede e sente dire???:rolleyes:
-
ma si sa di che tipologia sarà questa TV a 4k?? un lcd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
cmq noi nel 2012 se tutto va bene passeremo al digitale terrestre...
nel 2012 se tutto va bene saremo passati a miglior vita...
-
Sull'LCD viste le dimensioni medie delle Tv ritengo che non abbiano senso. Si fa fatica a vedere differenze tra 720p e 1080p figuriamoci con risoluzioni superiori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
cmq noi nel 2012 se tutto va bene passeremo al digitale terrestre...
...se tutto va bene nel 2012 saremo passati a miglior vita.
-
Utilissima la 4K sulle tv: credo che non si vedrebbe la differenza col 1080p neppure su un 70-80"(da distanze umane ovviamente).
Capirei i proiettori,ma le tv proprio no,soprattutto quando sono poche persino le sorgenti a 1080p.
Non lo capisco proprio il mercato: si lamentano tutti che il consumatore non punta sulla qualità,poi però sono i primi a confonderlo con paiette e lustrini,evitando accuratamente di educarlo e di puntare davvero sulla sostanza(e quindi mi verrebbe da dire: di cosa si lamentano? Sono loro che spingono il mercato in quella direzione,vedi la riduzione dello spessore delle tv,che pare quasi più importante delle prestazioni).
-
Ma c'è un limite oltre il quale aumentare la risoluzione non porta alcun beneficio?
Mi spiego, ammettendo che non posso aumentare il polliciaggio del televisore all'infinito e che mi fermi a 50". Con un televisore del genere qual è la risoluzione ideale?
-
1080p,anzi,già comincia ad essere limitante persino un 50".
Andare oltre è totalmente inutile,ovviamente(se è quasi limitante un 50" per il 1080p,figuriamoci le dimensioni che dovrebbe avere una tv per valorizzare una risoluzione come la 4K).
-
Interessante, ma sono proprio degli ingrati verso noi poracci se lanciano un'altro standard a breve. Inoltre ritornerebbero i soliti problemi di upscaling dei vecchi standard. Vi immaginate un 40i su un tv del genere?
dovremo comprarci 4crystalioII interconnessi :D
-
Forse da noi in quel periodo ci libereremo dal vhs...
-
Sul fronte Vprj i 4K, uso home, arriveranno prima di quanto crediate.
-
Il fatto e' che ci sono parecchi film in HD ( sia Bluray che Hd-DVD ) in cui la qualita' supera appena quella di un DVD! Visti poi con un vpr la cosa peggiora maggiormente.
Se si degnassero almeno di proporre i film HD con la qualita' dovuta, un pensierino tra 3 anni al 4k lo farebbero in molti...........