Investire in un convertitore D/A o nel CD?
Salve ho seguito un po' di thread su cd per un hifi entry level e mi sono domandato se invece di investire in un CD di qualità non valga la pena investire in un convertitore D/A separato di qualità.
Quanto conta la meccanica e quanto il DAC in un CD "serio", e nella sua capacità di ricostruzione dell'immagine sonora?
Ho letto che alcuni addirittura cambiano il lettore CD ogni 2-3 anni. In un ottica del genere potrebbe avere senso abbinare l'uscita digititale di un CD entry-level (o addirittura del DVD) ad un convertitore di qualità che si preserverà quando la meccanica del CD sara consumata?
O il livello di un lettore CD "serio" rimane comunque superiore?
In caso questa idea sia praticabile, esistono soluzioni del tipo media-center con un DAC a bordo di qualita e capaci in abbinamento di un lettore entry-level di sostituire un CD high end?