AV Magazine - Logo
Stampa
Projection Shoot-out da Audioquality
Projection Shoot-out da Audioquality
Emidio Frattaroli - 13 Novembre 2008
“Lo scorso week-end, presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro di Savena (in provincia di Bologna), si è tenuta una grande comparativa di videoproiettori che ha visto numerosi duelli tra i migliori esponenti delle tre principali tecnologie con marchio BenQ, Epson, JVC, Mitsubishi e Planar”
Pagina 1 - Introduzione


Da sinistra: Andrea Pilon (JVC Italia), Alessandro De Pasquale (Epson), Marcello Cané

In queste ultime settimane la febbre del "projection shootout" (duello tra videoproiettori) sta contagiando velocemente molte persone, poiché propone il confronto tra videoproiettori che visualizzano nello stesso momento la stessa immagine. Lo scorso week-end (7 e 8 Novembre 2008) si è tenuto l'ultimo shootout presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro in Savena (provincia di Bologna). Il titolare Marcello Cané è prima di tutto un grande appassionato di videoproiezione, è stato uno dei primi delaer in Italia ad ottenere la certificazione ISF e viene da una grande esperienza di installazione di sistemi "in-car entertainment".


Alcune immagini delle due sale all'interno del punto vendita Audioquality di Bologna
- click per ingrandire -

La maggior parte dello spazio del punto vendita è dedicata proprio all'installazione degli impianti audiovideo in auto. Quelli dedicati all'audio e video residenziale ruotano attorno a due sale. Quella principale è molto grande ed è dedicata ai sistemi audio "importanti", oltre che all'home theater e alla videoproiezione. Su quest'ultimo settore Marcello Cané ha davvero esagerato: questa sala è trattata otticamente (muri e ampi tendaggi scuri per ridurre le riflessioni), dispone di uno schermo multiformato con base di ben 2.64 metri ed ospita un considerevole numero di proiettori, pronti al confronto in qualsiasi momento.


A sinistra BD player Denon e Pioneer; a destra la coppia pre + finale Marantz
- click per ingrandire -

La seconda saletta, con dimensioni più limitate, ospita i display e i sistemi audio più piccolini. A disposizione dei clienti c'è un'ampia scelta di sorgenti, amplificazioni, diffusori, videoproiettori e display. Tra i marchi trattati spiccano Denon, B&W, Klipsch, Marantz, Pioneer, BenQ, Planar, Mitsubishi, JVC. Per lo shootout è stato utilizzato un sistema audio con sorgenti Blu-ray Pioneer LX71 e Sony PS3, pre + finale multicanale Marantz 8000 e diffusori B&W serie "8".

Pagina 2 - I proiettori in dimostrazione


In primo piano il colorimetro Sencore OTC1000 che punta sullo schermo con base di 2,6m

Lo schermo motorizzato multiformato, con base di 2,64 metri, è stato scelto non a caso da Marcello Cané per la sala principale. La superficie con rapporto d'aspetto in 4:3 consente di proiettare contemporaneamente due immagini con rapporto d'aspetto in 2,35:1 una sull'altra, entrambe con base di 2,64 metri. In questo modo il confronto è molto più interessante rispetto alle classiche immagini affiancate.


A sinistra i sei proiettori in dimostrazione; a destra lo split HDMI 1x8 della G&BL
- click per ingrandire -

I proiettori presenti alla dimostrazione sono ben sei, tutti con risoluzione full HD e piuttosto eterogenei, sia per tipo di tecnologia utilizzata (due DLP, due LCD, due LCoS), sia per caratteristiche (luminosità, rapporto di contrasto, possibilità di taratura), sia per il prezzo.: BenQ W5000 (DLP, 2.200 Euro), Epson TW5000 (3LCD, 3.000 Euro), Mitsubishi HC7000 (3LCD, 3.500 Euro), JVC HD350 (D-ILA, 4.000 Euro), JVC HD750 (D-ILA, 6.000 Euro); Planar PD8150 (DLP, 6.500 Euro).

L'elevato numero di macchine, le notevoli differenze colorimetriche e lo scarso tempo a disposizione non hanno consentito una taratura al massimo delle possibilità poiché sarebbero necessarie parecchie giornate di lavoro per conoscere tutte le possibilità di calibrazione dei menu (magari anche quelli di servizio) e i limiti delle varie macchie, in modo da trovare il miglior compromesso possibile. C'è anche da dire che tre delle macchine presenti (Epson e JVC) erano degli "engineering sample" (poco più che prototipi), quindi in versione non definitiva. 

Pagina 3 - Gli shootout del week-end


A sinistra il CMS del JVC HD750; a destra uno shootout tra due proiettori
- click per ingrandire -

Il risultato è stato molto apprezzato dal pubblico che ha guidato di fatto tutte le comparative. I commenti del pubblico, che condivido completamente, hanno sottolineato che il livello minimo di prestazioni dei proiettori full HD di nuova generazione è comunque molto elevato, specialmente rispetto a proiettori di un paio di generazioni fa.


Il primo gruppone del venerdì pomeriggio
- click per ingrandire -

Inoltre, tutti i proiettori si sono distinti per un aspetto particolare e il pubblico ha potuto apprezzare le grandi differenze che caratterizzano le varie macchine, frutto delle scelte e impostazioni di progetto (es. il dettaglio pazzesco dei BenQ, la grande dinamica dei JVC, il "frame interpolation" dell'Epson TW5000 e lo straordinario equilibrio del Planar PD8150. Infine, tutti i proiettori hanno rispettato - almeno in parte - la proporzionalità diretta che c'è tra il prezzo d'acquisto e le prestazioni.


Alcuni dei gruppi che si sono alternati nella giornata di sabato
- click per ingrandire -

Prima di concludere vi segnaliamo il link alla discussione nella sezione "eventi" del nostro forum di discussione in cui sono pubblicati i commenti del pubblico intervenuto allo shootout di Bologna. Infine, invitiamo il pubblico dei lettori a partecipare ad uno dei successivi eventi in programma a Milano nei prossimi due week-end.

Link alla discussione: Shoot out 7-8 novembre, Bologna

Link ai prossimi shoot-out: 14 e 15 Novembre Videosell  -  22 e 23 Novembre Spazio2M

Per maggiori informaazioni sul punto vendita Audioquality: www.audioquality.it