![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina 1 - Introduzione
Durante l'ultima edizione del Top Audio Video Show che si appena conclusa, JVC Italia è stata lo sponsor tecnico di AV Magazine e a supportato la presenza della nostra testata sia dal punto di vista finanziario, sia da quello logistico e tecnico. Il supporto di JVC Italia è stato fondamentale soprattutto in occasione delle attività seminariali tecniche all'interno del nostro piccolo spazio in sala Aquarium, attraverso la fornitura di un sistema home theater Sophisti con lettore Blu-ray Disc integrato e di un nuovo display LCD full HD.
Il nuovo TV LCD LT-46DS9, a piena risoluzione HD e con chassis molto sottile, è stato utilizzato per la presentazione delle nostre nuove misure sui tempi di risposta degli LCD, per la presentazione del nostro progetto di disco test ad alta definizione e per il workshop sugli strumenti di misura per la calibrazione dei display e proiettori. Il TV LCD ha sorpreso il nostro staff e anche il nostro pubblico per le straordinarie prestazioni. Per questo motivo ho deciso di pubblicare una breve preview con le misure effettuate presso il nostro stand. Il JVC LT-46DS9 arriverà nei prossimi giorni nel nostro laboratorio, dove saranno effettuate tutte le misure del caso, comprese quelle sull'angolo di visione e, soprattutto, le nuove misure sui tempi di risposta. Pagina 2 - Scheda Tecnica e caratteristiche Come anticipato in apertura, il JVC LT-46DS9 fa parte della nuova linea "slim" e ha ottenuto per il modello con diagonale di 42" un premio EISA come "Green TV", grazie alle soluzioni per il risparmio energetico e all'efficienza nella struttura dell'imballo (estremamente sottile e poco voluminoso). Il TV include un circuito denominato Dynapix HD che provvede alle elaborazioni di scaling e deinterlaccio che analizzeremo con più calma in laboratorio. Tra le caratteristiche più interessanti segnaliamo il rapporto di contrasto nativo dichiarato dalla casa che è pari a 2.000:1, particolare che sottolinea l'utilizzo di un pannello LCD di elevata qualità. Anche la velocità di risposta dichiarata è mediamente elevata rispetto alla concorrenza. Si tratta in buona sostanza di un prodotto di fascia elevata ma con pochi "fronzoli" e senza particolari circuiti di aumento della frequenza di scansione (es. 200 Hz). La dotazione di interfacce è completa. Abbiamo ben 3 ingressi HDMI anche se non sappiamo ancora se sono di tipo 1.1 oppure 1.3 (cercheremo di verificarlo quanto prima), un ingresso component e le onnipresenti prese SCART che consentono la compatibilità anche con sorgenti di vecchia generazione.
Pagina 3 - Misure: livelli, contrasto e curva del gamma
La luminanza del display JVC è molto elevata e ben modulabile: nelle condizioni di utilizzo nel nostro stand è compresa tra 90 cd/mq (retro-illuminazione al minimo) e 300 cd/mq (retro-illuminazione al massimo). Le rilevazioni sul livello del nero lasciano il tempo che trovano poiché sono riferite all'installazione in ambiente, comprese le riflessioni delle lampade utilizzate per l'illuminazione. In queste condizioni il rapporto di contrasto era di circa 450:1. Approfondiremo questo tipo di aspetti in laboratorio. La curva del gamma è stata acquisita dopo aver selezionato le impostazioni predefinite "soft" e il bilanciamento del bianco predefinito "caldo". In queste condizioni, le prestazioni del JVC LT-46DS9 sono davvero ottime e i valori del gamma si mantengono costanti lungo tutti i gradini della scala dei grigi. Il valore rilevato al 10% di intensità della scala dei grigi non dovrebbe essere preso in considerazione poiché viziato dalle luci della sala Aquarium puntate verso il nostro stand e quindi anche verso il televisore. Pagina 4 - Misure: colori e bilanciamento del bianco
La prima buona notizia riguarda il gamut e la riproduzione dei colori primari: lo spazio colore del JVC coincide quasi perfettamente con quello di riferimento per l'alta definizione. La riproduzione dei colori secondari è solo meno precisa (soprattutto per il magenta) ma può essere parzialmente corretta con il menu di setup che c'è a disposizione. Anche il punto del bianco, con intensità al 100% del segnale in ingresso, è estremamente vicino al riferimento. Il bilanciamento del bianco sulla scala dei grigi è l'aspetto che forse sorprende più di tutti gli altri, sia per la precisione delle prestazioni (ricordiamo che si riferiscono alle condizioni predefinite di "immagine soft" e "temperatura colore calda"), sia per la costanza di queste lungo tutti i gradini della scala dei grigi. Anche in questo caso vi invitiamo a non considerare i valori registrati negli ultimi gradini della scala dei grigi (10%-20%) poiché sono viziati dalle luci calde utilizzate presso il nostro stand. Pagina 5 - Conclusioni
Il display è stato utilizzato nel nostro stand non soltanto per le attività seminariali ma anche per riprodurre alcune clip del Blu-ray Disc di Indiana Jones che sarà in bundle con il sistema Sophisti oltre che altro matieriale di qualità, come alcune anteprime di Medusa che arriveranno nelle prossime settimane. Benché le condizioni di visione non fossero ottimali (luci sparate contro il display), il JVC si è sempre distinto per un qualità d'immagine estremamente elevata e un dettaglio molto elevato.
Durante uno dei workshop sugli strumenti di misura, ci siamo cimentati anche in una calibrazione, cosa che può essere effettuata solo dal menu di servizio, raggiungibile premendo contemporaneamente i pulsanti del telecomando "mute" e "info". L'immagine del Minolta CS100, retto dalle "esili" dita della mano di Alberto Pilot non ha bisogno di commenti: perfezione assoluta! Speriamo di avere nuovamente a disposizione questo splendido TV LCD per completare le nostre rilevazioni e per verificare la qualità anche con materiale a definizione standard. Per maggiori informazioni sui prodotti JVC: www.jvcitalia.it |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |